ott232018
Mentre gli annunci lanciati sui social dal ministro Grillo di voler fare chiarezza sui nuovi tetti di spesa valutando eventuali modifiche, restano lettera morta, una circolare anticipa una riduzione dei tetti di spesa senza rivedere l'elenco degli alimenti...

ago312018
Potrebbero essere modificate le nuove regole sull'assistenza sanitaria integrativa per l'alimentazione dei celiaci, che ritoccano i tetti di spesa per gli alimenti senza glutine erogabili gratuitamente. Lo ha annunciato il ministro della Salute Giulia...

mag112018
Il governo ha pronto uno schema per rivedere i tetti di rimborso per gli alimenti senza glutine per celiaci che ogni anno causano una spesa di 240 milioni di euro al servizio sanitario. L'Unione Europea non impone una etichettatura particolare per questi...

mar202018
La dieta senza glutine oggi costa meno e nonostante la drastica riduzione delle risorse per la sanità pubblica, l'assistenza ai celiaci tiene. La riduzione media del19% (con un risparmio stimato in oltre 30 milioni di euro) del tetto di spesa per...

gen232018
La Relazione annuale del ministero della Salute al Parlamento sulla celiachia conferma il costante aumento del numero di celiaci in Italia. Tuttavia, come spiega il direttore generale dell'Associazione italiana celiachia (Aic) Caterina Pilo , «non ci...

set152017
Uno studio multicentrico, condotto dal 2011 al 2013, ha valutato gli effetti della sospensione della terapia con L-T4 in 148 bambini e adolescenti con diagnosi di tiroidite di Hashimoto in terapia da almeno un anno. «Il follow-up alla sospensione del...

lug72017
I nutrizionisti clinici riuniti a Firenze al secondo Congresso della Società italiana di nutrizione clinica e metabolismo (Sinuc) si sono espressi con preoccupazione sul fatto che tuttora molti pazienti non ricevano una diagnosi di celiachia a...

lug62017
Sul sito web della Celiac Disease Foundation è stata pubblicata una guida destinata a facilitare il difficile compito di porre diagnosi di malattia celiaca in situazioni particolari, sviluppata dalla Società congiuntamente alla North American...

mag42017
Secondo uno studio pubblicato sul British Medical Journal, non è presente un'associazione tra assunzione a lungo termine di glutine nella dieta in persone senza malattia celiaca e il rischio di malattie cardiache coronariche; anzi, la limitazione...

apr192017
Secondo uno studio pubblicato sull'American Journal of Gastroenterology, budesonide a capsula aperta sarebbe un trattamento sicuro ed efficace per la maggior parte dei pazienti con malattia celiaca refrattaria, che rappresentano meno del 2% dei pazienti...