lug242020
In Italia la popolazione si riduce ancora: il numero di nuovi nati fa segnare un ulteriore record negativo a fronte di un numero crescente di cittadini che si trasferiscono all'estero, secondo i dati che emergono dal rapporto annuale dell'Istat, l'Istituto...

giu272017
L'autocertificazione dei primi tre giorni di malattia potrebbe diventare realtà prima di fine legislatura. Si incardina in commissione affari costituzionali del Senato il disegno di legge presentato da Maurizio Romani senatore dell'Italia dei...

dic152016
"Tutti dicono che certificati di riammissione a scuola e certificati di riammissione al lavoro per gli alimentaristi sono stati aboliti, ma ricevo continue richieste per il loro rilascio. Come mai?" A porre la domanda è un medico del Centro Italia....

ott82016
Più facile da usare e più veloce contro le lentezze burocratiche, arriva il nuovo applicativo Inail per spedire online i certificati sugli infortuni. E riapre tra i medici lontani interrogativi: la convenzione con Inail vige o era stata...

mag242016
In Italia si fanno 20 milioni di certificati per malattia ogni anno, di cui 6 milioni per assenze di dipendenti della Pubblica Amministrazione. Tra questi però la malattia inizia più spesso nei giorni prefestivi ed è più spesso...

dic22015
«Il decreto del fare doveva abolire l'obbligo dei certificati sportivi non agonistici per le categorie non a rischio. Se invece l'attività certificatoria cresce al punto che si vuol fare una legge per rendere i certificati gratuiti, qualcosa non...

set122015
Calciatori, tennisti, nuotatori sprovvisti di certificato di idoneità che pure fanno sport agonistico, regolarmente tesserati: sembra un controsenso in un'Italia in cui le palestre continuano a chiedere certificato ed elettrocardiogramma anche...

lug222015
«Non vedo perché un certificato così importante che presuppone competenza e professionalità e che inoltre ci espone a molte responsabilità, anche di tipo medico legale, non debba essere retribuito al medico alla stregua dei...

giu192015
Vento di novità nelle palestre. Il Coni, sentito il Ministero della Salute, dovrà dettare alle Federazioni sportive, alle discipline associate e agli enti di promozione sportiva riconosciuti Coni dei criteri per distinguere i tesserati che...

giu162015
Indagati per falso in certificazione medica. È questo il destino dei 50 medici coinvolti nell'inchiesta sui vigili urbani assenteisti di Capodanno a Roma, che hanno ammesso di aver firmato un certificato medico, necessario ai vigili per evitare il servizio...