dic162013
Negli ultimi tempi la questione del rilascio dei certificati di abilitazione all’attività sportiva non agonistica era divenuta spinosa – addirittura secondo un decreto i medici dovevano chiedere accertamenti e secondo un altro non avevano tale obbligo...

dic22013
Va verso la soluzione la vicenda dei certificati sportivi non agonistici per i quali secondo un decreto i medici devono chiedere accertamenti e secondo un altro no. Gli esperti della Federazione degli Ordini-Fnomceo hanno stilato una linea guida che impone...

nov132013
Per i certificati medici per attività sportiva non agonistica saranno necessarie delle linee guida. Lo ribadisce Guido Marinoni , membro del Comitato centrale della Fnomceo e che vicesegretario della Fimmg Lombardia sottolineando come la nota...

nov122013
È un problema di salute pubblica, ma ancor di più il segno di un disagio sociale: sono sempre più numerosi i lavoratori che, per non rischiare il posto, vanno al lavoro anche quando sono ammalati; chiedono al medico un certificato di breve durata oppure...

nov42013
Stabilizzazione delle liste dei medici fiscali Inps e affidamento alla Federazione degli ordini dei medici (Fnomceo) del compito di redigere linee guida sul fare o meno l'elettrocardiogramma per i certificati per l'idoneità sportiva non agonistica:...

ott302013
Autoattestazioni dell'inabilità al lavoro per le assenze brevi, accompagnate da un efficiente sistema di visite fiscali e monitoraggio: è questa la proposta che lancia la Federazione italiana medici di medicina generale (Fimmg) per cambiare l'attuale...

ott292013
La revisione del decreto Brunetta del 2011 sulle assenze per malattia e l’autocertificazione da parte del paziente per i primi tre giorni: su queste due proposte l’accordo tra le federazioni degli Ordini e le organizzazioni sindacali è emersa in modo...

set242013
Da quest'anno non è più obbligatorio il certificato medico per fare un corso di danza, di nuoto o educazione fisica a scuola, tanto meno serve un elettrocaridiogramma (Ecg), come invece molti si sentono richiedere. Ma, ad avere le idee confuse sono le...

set132013
Soddisfazione e proposta di un maggiore confronto: è questa in sintesi la reazione della Federazione italiana medici pediatri (Fimp) alla decisione del ministro della Salute di abolire l’obbligo di certificazione per l’attività ludico motoria e amatoriale...

ago302013
«Sui certificati la mano destra non sa cosa fa la sinistra, e la confusione è aggravata dalla contrapposizione tra un governo e tante regioni». Lo dice Giacomo Milillo leader dei medici di famiglia Fimmg dopo che il recente Decreto del fare sopprime...