lug192012
Inviata una diffida ufficiale a Regioni, ministero della Salute, Sisac e Conferenza Stato-Regioni contro eventuali sanzioni ai medici non messi in condizioni di utilizzare il nuovo sistema della ricetta online. È questa l’iniziativa dello Smi.

giu292012
D'ora in poi i medici italiani potranno inviare telematicamente i certificati di malattia dei propri pazienti all'Inps anche dal loro smartphone. La Fimmg (Federazione italiana medici medicina generale) offre infatti gratuitamente “iMedCertificati Fimmg”

giu152012
Entro il 2014 l'obbligo dell'invio dei certificati online sarà a regime anche per gli ospedali in caso di ricovero, con l'attivazione del servizio per la comunicazione di inizio ricovero e il certificato di malattia in sede di dimissione.

giu82012
Favorevoli alle innovazioni tecnologiche in sanità, ma non con i costi a carico dei Medici di famiglia. A sottolinearlo una nota dello Snami sull’informatizzazione sanitaria in corso, firmata dal presidente Angelo Testa

giu62012
Dal 2014 certificazione di malattia obbligatoriamente on line per tutti gli ospedalieri, com’è già oggi per i medici di famiglia. Lo prevede il decreto interministeriale firmato da Salute, Lavoro ed Economia e pubblicato lunedì sulla Gazzetta Ufficiale.

giu42012
Il 90% dei medici di famiglia utilizza i certificati digitali. Un dato, questo, emerso dalla ricerca «Ict in sanità: standard e proposte», promossa dalla Fiaso, che fa arrivare alla conclusione che «il processo di informatizzazione in sanità si stia consolidando»....

mag212012
Il Tar Sicilia è stato chiamato a decidere sul silenzio dell’azienda sanitaria nei confronti della richiesta di una paziente di fornire il referto degli esami radiografici ed ecografici cui era stata sottoposta nel 2009 a seguito di un intervento chirurgico.

mag182012
Certificati “facili” di nuovo alla ribalta della cronaca, con l’immancabile codazzo di malignità sul senso del dovere con cui il medico di famiglia dispensa diagnosi e giorni di malattia. Ha aperto pochi giorni fa una sentenza della Cassazione

mag172012
Ci sono voluti due anni, ma si può ormai dire che la digitalizzazione dei certificati di malattia è un’operazione andata a buon fine. Lo dicono i dati dell’Inps: a 24 mesi dal primo via passa per il web il 98,6% delle certificazioni di lavoratori pubblici e privati

mag162012
No alla proroga di certificati di malattia via telefono, anche se si è visitato il paziente pochi giorni prima. Questo quanto stabilito dalla Cassazione, con la sentenza 18.687 della V Sezione Penale.