Chirurgia

Trapianto di cuore ‘domino’. Dopo 30 anni la tecnica ha permesso di salvare 2 vite

giu12023

Trapianto di cuore ‘domino’. Dopo 30 anni la tecnica ha permesso di salvare 2 vite

Riceve un cuore nuovo e dona il proprio a una paziente; l'intervento record è stato eseguito all'ospedale Molinette di Torino. L'intervento "domino" ha visto coinvolti 43 anni affetto da una grave patologia polmonare e una donna di 51 anni affetta...
transparent
Dopo un intervento gli antibiotici si dovrebbero interrompere alla chiusura dell’incisione

mag92023

Dopo un intervento gli antibiotici si dovrebbero interrompere alla chiusura dell’incisione

Gli antibiotici somministrati prima e durante un intervento chirurgico devono essere interrotti immediatamente dopo la chiusura dell'incisione del paziente, secondo le raccomandazioni aggiornate per la prevenzione delle infezioni del sito chirurgico pubblicate...
transparent
Sciatica, la chirurgia non è risolutiva a lungo termine ma offre benefici nel breve periodo

apr262023

Sciatica, la chirurgia non è risolutiva a lungo termine ma offre benefici nel breve periodo

Nei pazienti che soffrono di sciatica, la chirurgia può essere migliore di altri trattamenti per alleviare il dolore alle gambe e la disabilità, ma i benefici durano solo fino a 12 mesi, secondo uno studio pubblicato sul British Medical...
transparent
Chirurgia, rimosso tumore di 2 kg da fegato bimba di 10 mesi. I dettagli dell’intervento

mar312023

Chirurgia, rimosso tumore di 2 kg da fegato bimba di 10 mesi. I dettagli dell’intervento

All'ospedale pediatrico Bambino Gesù di Roma, dove è stato asportato un tumore di 2 kg dal fegato di una bimba di 10 mesi e 8 kg di peso. La complessa operazione, durata oltre 6 ore - riferiscono dal nosocomio della Santa Sede - ha portato...
transparent
Chirurgia dopo infezione da SARS-CoV-2, non serve aspettare molto a lungo

mar282023

Chirurgia dopo infezione da SARS-CoV-2, non serve aspettare molto a lungo

Il rischio complessivo dei pazienti che subiscono un intervento chirurgico dopo aver sofferto di una infezione da SARS-CoV-2 è inferiore a quanto si pensasse in precedenza, secondo uno studio pubblicato su Anesthesia. «Il processo decisionale per...
transparent
Chirurgia, paziente cieco recupera la vista grazie a un intervento innovativo

mar242023

Chirurgia, paziente cieco recupera la vista grazie a un intervento innovativo

"Quando mi sono risvegliato e ho iniziato a vedere i contorni delle mie dita e della mano, è stato come nascere di nuovo". La felicità traspare dalle prime parole di E. B., un uomo di 83 anni che vive in provincia di Torino. Due gravi e...
transparent
Tempo dalla diagnosi all’intervento, otto settimane è il tempo limite per il carcinoma della mammella

mar62023

Tempo dalla diagnosi all’intervento, otto settimane è il tempo limite per il carcinoma della mammella

Dopo la diagnosi di carcinoma della mammella, un servizio sanitario di qualità non deve far passare più di otto settimane per l'intervento chirurgico, dato che dopo nove settimane di attesa la sopravvivenza delle pazienti peggiora. Questo...
transparent
Esiti operatori, la sola intuizione del chirurgo non basta come predittore

feb282023

Esiti operatori, la sola intuizione del chirurgo non basta come predittore

Secondo uno studio pubblicato sul Journal of the American College of Surgeons, l'intuizione preoperatoria del chirurgo è un predittore indipendente di complicanze postoperatorie a 30 giorni, ma il suo potere predittivo non è forte quanto...
transparent
Chirurgia, identificare la fragilità di un paziente prima dell’intervento riduce il rischio di decesso

feb272023

Chirurgia, identificare la fragilità di un paziente prima dell’intervento riduce il rischio di decesso

Secondo uno studio pubblicato su JAMA Surgery, la fragilità è un fattore predittivo particolarmente forte degli esiti post-operatori e identificare chi ha questo problema prima di un intervento può ridurre il rischio di decesso. «Si...
transparent
Tumore seno, nuova tecnica chirurgica dimezza il rischio di edema del braccio

feb102023

Tumore seno, nuova tecnica chirurgica dimezza il rischio di edema del braccio

Una nuova tecnica chirurgica messa a punto all'Istituto nazionale tumori di Milano dimezza il rischio di edema del braccio (linfedema), complicanza che insorge in più della metà delle pazienti con cancro al seno - fino a una su quattro -...
transparenttransparent
Non sei ancora iscritto?     REGISTRATI!   >>


chiudi