feb22023
Secondo uno studio pubblicato su JAMA Network Open, un trattamento basato sul microbioma (SER-109) è associato a un significativo miglioramento della qualità della vita nei pazienti con infezioni ricorrenti da Clostridium difficile ( C....

feb12023
Secondo uno studio pubblicato su Lancet Infectious Diseases, i portatori di batteri Gram-negativi multiresistenti hanno una probabilità del 14% di sviluppare un'infezione resistente agli antibiotici in 30 giorni di ricovero in ospedale. «Abbiamo...

feb12023
Le persone affette da celiachia, anche se presentano meno fattori di rischio noti per le malattie cardiovascolari, hanno comunque una possibilità maggiore di sviluppare tali patologie, secondo uno studio pubblicato su BMJ Medicine. «Questo lavoro...

gen312023
Covid è stata la prima causa di morte per malattie infettive o respiratorie negli under 19 negli Stati Uniti, dal primo agosto 2021 al 31 luglio 2022. Nello stesso periodo, tra 0 e 19 anni, negli Usa l'infezione da Sars-CoV-2 si è classificata...

gen312023
Secondo alcuni ricercatori l'intelligenza artificiale (AI) consentirebbe di eseguire scansioni di risonanza magnetica (MRI) più velocemente e con non meno accuratezza rispetto gli esami già esistenti. Secondo gli scienziati si potrebbero...

gen302023
Se la pandemia fa meno paura, la nuova emergenza è il long Covid, che colpisce 1 persona su 3, anche tra i giovani, contagiata dal virus. Secondo le stime dell'Organizzazione mondiale della sanità, sarebbero 65 milioni nel mondo e 17 milioni...

gen302023
Secondo uno studio di modellazione pubblicato su Lancet Planetary Health, l'implementazione di politiche "net zero", volte a ricercare la riduzione delle emissioni indirette di carbonio dai fornitori a monte fino agli utenti finali, comporterebbe sostanziali...

gen272023
Secondo uno studio pubblicato su Neuron, alcune infezioni virali hanno un effetto negativo sul cervello, e aumentano la probabilità di sviluppare malattie neurodegenerative. «Recenti scoperte hanno collegato il virus Epstein-Barr a un aumento del...

gen272023
Livelli più elevati di acidi grassi omega 3 presenti nel pesce e nei frutti di mare sono associati a un rischio moderatamente inferiore di malattia renale cronica e a un declino più lento della funzionalità renale, secondo uno studio...

gen262023
Circa 13.200 uomini e 2.300 donne di età superiore ai 50 anni negli Stati Uniti soffrono della sindrome VEXAS, a lungo considerata una malattia misteriosa fino a quando la sua base genetica non è stata identificata nel 2020, secondo uno...