Clinica

Camminare cinque minuti ogni mezz’ora riduce gli effetti negativi della vita sedentaria

gen122023

Camminare cinque minuti ogni mezz’ora riduce gli effetti negativi della vita sedentaria

Uno studio pubblicato su Medicine & Science in Sports & Exercise suggerisce che cinque minuti di cammino ogni mezz'ora durante periodi di posizione seduta prolungata possono compensare alcuni degli effetti più dannosi della sedentarietà....
transparent
Asma, Il ruolo degli inquinanti atmosferici negli attacchi non virali. La conferma in uno studio

gen122023

Asma, Il ruolo degli inquinanti atmosferici negli attacchi non virali. La conferma in uno studio

Un nuovo studio pubblicato su The Lancet Planetary Health  ha riportato che gli inquinanti atmosferici, l'ozono e il particolato fine sono correlati ad attacchi di asma non virali in bambini e adolescenti che vivono in aree urbane. Le infezioni...
transparent
Se il medico di base e lo specialista si sono formati insieme, le cure sono percepite come migliori

gen112023

Se il medico di base e lo specialista si sono formati insieme, le cure sono percepite come migliori

Secondo uno studio pubblicato su JAMA Internal Medicine, un periodo di almeno un anno di formazione in comune, durante gli studi universitari o più avanti nella professione, di medico di base e specialista porta a cambiamenti nell'assistenza che...
transparent
Cefalea a grappolo, cause scatenanti e sintomi associati sono diversi tra uomini e donne

gen102023

Cefalea a grappolo, cause scatenanti e sintomi associati sono diversi tra uomini e donne

Esistono differenze significative tra maschi e femmine nella presentazione della cefalea a grappolo, che dovrebbero essere considerate al momento della diagnosi e quando si scelgono le opzioni terapeutiche. Questo è quanto conclude uno studio pubblicato...
transparent
Malattia infiammatoria intestinale, ancora insoddisfacenti le prove sui benefici di diete particolari

gen102023

Malattia infiammatoria intestinale, ancora insoddisfacenti le prove sui benefici di diete particolari

Secondo una revisione e metanalisi pubblicata su Clinical Gastroenterology and Hepatology, e diretta da Berkeley Limketkai , della UCLA School of Medicine di Los Angeles, e della Johns Hopkins University School of Medicine di Baltimora (U.S.A.) nei pazienti...
transparent
L’intelligenza artificiale non è ancora a livelli paragonabili a quelli del medico radiologo

gen92023

L’intelligenza artificiale non è ancora a livelli paragonabili a quelli del medico radiologo

Secondo uno studio pubblicato sul British Medical Journal, l'intelligenza artificiale (AI) non è attualmente in grado di superare l'esame Fellowship of the Royal College of Radiologists (FRCR) che i tirocinanti devono attualmente superare nel Regno...
transparent
Cancro, chi crede nelle cospirazioni si fida dei falsi miti sulle origini

gen92023

Cancro, chi crede nelle cospirazioni si fida dei falsi miti sulle origini

Le persone che credono nelle cospirazioni rifiutano il vaccino contro COVID-19, o scelgono la medicina alternativa, hanno maggiori probabilità di sostenere "falsi miti" sulle origini del cancro rispetto alla popolazione generale. Lo si legge in...
transparent
Covid-19, la pandemia ha influenzato il rapporto madre-figlio. Lo studio

dic292022

Covid-19, la pandemia ha influenzato il rapporto madre-figlio. Lo studio

Durante la pandemia di COVID-19, i nuovi genitori hanno dovuto affrontare sfide senza precedenti tra cui aumento dello stress, ansia e traumi con grandi cambiamenti nelle interazioni genitore-figlio nella prima fase di sviluppo. I neo-genitori hanno dovuto...
transparent
Cervello, individuata la cellula che regola le decisioni. Lo studio italiano

dic282022

Cervello, individuata la cellula che regola le decisioni. Lo studio italiano

Un team di ricercatori dell'Unità di Neuroimmunologia, guidati dal professor Gianvito Martino, neurologo, neuroscienziato e direttore scientifico dell'IRCCS Ospedale San Raffaele, firma un nuovo studio su Nature Communication che aggiunge un...
transparent
Fumo e obesità mettono a rischio per forme più gravi di Covid-19

dic272022

Fumo e obesità mettono a rischio per forme più gravi di Covid-19

Secondo uno studio pubblicato sul Journal of Medical Virology, che ha utilizzato dati di studi di associazione sull'intero genoma su larga scala, il fumo, l'obesità e una posizione socioeconomica inferiore (SEP) aumentano il rischio di contrarre...
transparenttransparent
Per vedere le news dell'ultimo mese cliccare su Pagina Successiva.
Per vedere tutto l'archivio cliccare qui
transparent
Non sei ancora iscritto?     REGISTRATI!   >>


chiudi