lug242023
Uno studio clinico condotto presso l'Istituto Europeo di Oncologia dimostra l'efficacia di un'innovativa sonda, sviluppata dall'Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (INFN) e dalla Sapienza Università di Roma, nell'individuare con precisione i...

lug212023
La frequenza e la durata dei sintomi del reflusso gastroesofageo sono associate a un aumento del rischio di scarsa qualità del sonno, secondo uno studio pubblicato su JAMA Network Open. «Ci sono dati limitati sull'associazione tra i sintomi di...

lug212023
Secondo uno studio pubblicato su BMJ Mental Health, anche se il disturbo bipolare è associato alla mortalità precoce, è più probabile che i decessi in pazienti con tale patologia siano causati da fattori esterni, come il suicidio,...

lug202023
Il latte materno di ogni donna contiene un insieme unico di anticorpi, che sono sorprendentemente stabili durante l'allattamento e in diverse gravidanze, secondo uno studio pubblicato sul Journal of Experimental Medicine. «Anche se le donatrici di latte...

lug202023
Secondo uno studio pubblicato su BMC Health Services Research, i parenti di pazienti gestiti a livello domiciliare generalmente affermano di essere soddisfatti della situazione, e rifarebbero la scelta di assistere i loro cari a casa se necessario. «In...

lug192023
Uno studio pubblicato su JAMA, e diretto da Jonathan Davis , del Tufts Medical Center di Boston (Stati Uniti) ha mostrato che il sequenziamento dell'intero genoma (WGS) è quasi due volte più efficace di un test di sequenziamento genico...

lug192023
Esiste un legame tra i cambiamenti indotti dalla chemioterapia nel microbioma intestinale e l'aumento di peso che si osserva abitualmente nelle pazienti affette da cancro al seno, secondo uno studio pubblicato su BMC Medicine. «Abbiamo visto che le pazienti...

lug182023
Secondo uno studio pubblicato su JAMA Network Open, gli adulti che si impegnano nell'alfabetizzazione, nell'arte creativa e nelle attività mentali attive e passive possono ridurre il proprio rischio di demenza più avanti nella vita. «Abbiamo...

lug182023
I risultati di uno studio pubblicato su JAMA Network Open suggeriscono che i colpi di testa ripetuti durante una carriera calcistica professionistica sono associati a un aumentato rischio di deterioramento cognitivo in età avanzata. «Anche se i...

lug172023
Una recente ricerca ha dimostrato che gli smartwatch, grazie all'intelligenza artificiale, possono essere in grado di prevedere quando e se un paziente svilupperà il morbo di Parkinson anche fino a sette anni prima che si manifestino i sintomi....