Dalle aziende
Grafene, il "materiale delle meraviglie"
E' italiana l’azienda pluripremiata per il segreto del grafene. La Nano-Impalcatura a base grafene che già preserva importanti opere d’arte, sosterrà presto ossa e tessuti del nostro corpo.
GraN-Hub - start-up abruzzese nata nel 2015 dal trasferimento tecnologico della ricerca scientifica dell’Università Tor Vergata di Roma — ha sviluppato avanzati nano-materiali a base grafene per supportare la rigenerazione di cellule e tessuti dell’organismo umano tramite nano-impalcature, cosiddetti “scaffolds”, altamente bio-compatibili.
Caratteristiche di prodotto
Antiossidante, de-acidificante, idrorepellente, straordinario conduttore termico ed elettrico, consolidante e protettivo. È il materiale più sottile esistente, 200mila volte più sottile di un capello, ma al contempo 200 volte più resistente dell’acciaio. Ed è anche eco-sostenibile e bio-compatibile.
Si chiama grafene ed è costituito da un singolo strato di atomi di carbonio che lo rende l’unico materiale bi-dimensionale.