Il cuore in 7 dimensioni
Una risonanza magnetica del cuore in 7 dimensioni, con scansioni dell'anatomia, della funzione e del flusso cardiaco a respiro libero in 8 minuti e un’elaborazione delle immagini in tempo reale, basata su Cloud.
Si tratta della soluzione cardiovascolare completa nata dalla collaborazione tra GE Healthcare, divisione medicale di General Electric, e Arterys, società specializzata nell’imaging medico intelligente, basato su piattaforme Cloud.
La nuova tecnologia estende gli esami cardiaci di risonanza magnetica oltre i confini dell'anatomia offrendo contemporaneamente tempi ridotti in maniera significativa rispetto alle scansioni convenzionali.
È infatti in grado di eseguire un esame completo di risonanza magnetica del cuore in un tempo compreso tra i 10 e i 20 minuti, rispetto ai tempi canonici che possono variare da un’ora a un’ora e mezza.
Inoltre, l’esame, è molto più fruibile e confortevole per il paziente perchè l’esecuzione dell’esame avviene a respiro libero senza la necessità delle fastidiose apnee respiratorie che servivano per evitare che le immagini venissero compromesse dai movimenti respiratori del paziente stesso.
Ad esempio, il dispositivo consente l’acquisizione dell'anatomia, della funzione e del flusso cardiaco in 3D a respiro libero in soli 8 minuti di scansione.
La tecnologia realizzata da GE Healthcare e Arterys permette di visualizzare i risultati dell’esame in 7 dimensioni – tre nello spazio, una nel tempo e tre in direzione della velocità – mostrando il flusso sanguigno del cuore visualizzato in modo cinematico ed in movimento.
Questo software applicativo può aiutare il personale clinico a distinguere il tessuto cicatrizzato o danneggiato da quello sano, non solo mostrando la contrazione dei ventricoli, ma anche consentendo di esaminare il percorso corretto del flusso sanguigno del cuore e del suo distretto vascolare.
Per elaborare informazioni complesse, è dotato di una piattaforma di visualizzazione su Cloud in tempo reale, che fornisce dati quantitativi e referti strutturati.
Un vantaggio sostanziale in un ambito clinico la cui velocità diagnostica è fondamentale, come nel caso dello studio cardiovascolare.
Le innovazioni introdotte dalla nuova soluzione sono state sviluppate ponendo al centro il benessere del paziente: velocizzando l’acquisizione di immagini di alta qualità, il software e gli algoritmi che GE Healthcare e Arterys hanno integrato nel sistema fanno sì che chi si sottopone all’esame possa tranquillamente eseguire lo studio con semplicità e con un elevato livello di confort senza la necessità di effettuare apnee.