dic122019
La salute costa sempre di più agli italiani. Ben 4,2 milioni di famiglie hanno dichiarato di aver cercato di limitare le spese sanitarie per motivi economici, e di queste ben 1,1 milioni non ha potuto permettersi alcuna spesa. È la fotografia...

dic102019
L'impatto economico complessivo della Bpco sul Ssn è molto rilevante, sia per la durata di malattia, sia per il notevole impiego di risorse nelle fasi di riacutizzazione , gestite per lo più con ricoveri ospedalieri . Infatti, il Programma...

lug42018
Il Collegio osserva che - al fine di ritenere integrata la violazione l'art. 15, comma 11-bis, del D.L. n. 95 del 2012, non è necessario che le direttive regionali comportino, in caso di inosservanza da parte dei propri destinatari, le conseguenze...

set252017
In tempo di crisi, le 'svendite' toccano anche il mondo della salute e in particolare quello degli esami di laboratorio. Ma il rischio, in questo ambito, è molto alto perché si abbassa la qualità dei servizi e delle prestazioni. A...

apr52017
La struttura ricorrente ha richiesto alla Regione Lazio di conoscere "quali cartelle cliniche appartengono alla selezione dei controlli mirati (su eventi di interesse regionale) e controlli mirati liberi e quali ai controlli casuali", in sede di controlli...

nov192015
Il Parkinson colpisce in Italia 250mila persone, ma il numero è destinato a raddoppiare nei prossimi 15 anni. Non esiste una cura definitiva e i costi diretti e indiretti sono importanti. Se ne è discusso al convegno "La gestione della malattia...

ott62015
«Temo che l'adozione dei costi standard in Finanziaria possa intaccare la qualità dei servizi sanitari. Da stato e regioni temo ragionamenti al ribasso, che trovino come comun denominatore più che il rapporto qualità prezzo la semplice...

giu42015
Da uno studio pubblicato su Neurology emerge che negli ultimi due decenni il costo dei farmaci per la sclerosi multipla è aumentato raggiungendo anche incrementi di oltre il 700%. Lo afferma Daniel Hartung dell'Oregon state university College...

apr182015
«Le Asl, vecchie ormai di 20 anni ma che pur hanno dato concettualmente dei contributi al sistema sanitario, stanno cominciando a rappresentare un limite più che una risorsa. C'è quindi da considerare il concetto di razionalizzazione, di...

apr182015
«Siamo la regione di riferimento per i costi standard, meno costosa per quanto riguarda il personale, siamo in equilibrio di bilancio, eroghiamo i livelli primari di assistenza e, anche quest'anno, abbiamo chiuso il bilancio con un avanzo di 6 milioni:...