mar222011
«Senza adeguamenti del sistema di trasmissione telematica dei certificati di malattia e senza nessuna copertura economica, il sistema sanzionatorio nei confronti dei medici non può essere applicato». È quanto ribadiscono in una nota stampa Massimo Cozza...

mar72011
Sui certificati on line i medici di famiglia pugliesi della Fimmg mantengono lo stato di agitazione. Una decisione che non va letta come una rottura rispetto agli indirizzi seguiti dai vertici nazionali del sindacato (che una settimana fa avevano invece...

feb252011
Lunedì 28 febbraio si celebra la IV edizione della Giornata delle malattie rare , coordinata a livello internazionale da Eurordis (rare diseases Europe), un’alleanza non governativa di associazioni di pazienti e di persone attive nel campo delle malattie...

giu242010
La realizzazione di strutture e l'esercizio di attività sanitarie e socio-sanitarie sono subordinati ad autorizzazione, il che si applica alla costruzione di nuove strutture, all'adattamento di strutture già esistenti e alla loro diversa...

giu182010
Laccesso pubblico alla defibrillazione (Pad), cioè lampia diffusione sul territorio di defibrillatori automatici esterni, rappresenta una filosofia che, pur condivisa in Italia dal 2001 con una legge che considerava lecita la defibrillazione...

mag132010
Entro lestate saranno disponibili le regole che regolarizzeranno lutilizzo dei defibrillatori nei luoghi pubblici. Lo ha affermato a Rimini, nel corso del suo intervento al XII Congresso nazionale Conacuore (Coordinamento associazioni italiane...

nov92009
Le tendenze del consumo della droga in Italia, riferite dal sottosegretario alla Presidenza del Consiglio del ministri, Carlo Giovanardi, indicano che giovani consumano sempre meno cocaina ed eroina, ma sono ancora molto attratti dalla cannabis. "In due...

giu122009
Il 5 giugno scorso a Firenze, nellambito del 40° Congresso nazionale di Cardiologia dellANMCO (Associazione Nazionale dei Medici Cardiologi Ospedalieri), è stato presentato il Progetto Qualità delle Cardiologie. Si tratta di uniniziativa...

mar92009
Nella visione comune il concetto di maltrattamento si traduce in termini di violenza fisica, psicologica e sessuale. In realtà, come sottolinea questa pubblicazione, sarebbe opportuno includere nella definizione anche la responsabilità delle...