giu112014
«La legge punisce il medico che nel compilare il certificato di malattia non ha direttamente constatato le condizioni del paziente, visitandolo. Allo stesso modo in alcuni casi, come gli interventi chirurgici, il polso delle condizioni e della prognosi...

mag282014
«In Italia viene ufficialmente negato che all’interno delle carceri si pratichino tatuaggi, circolino stupefacenti e si faccia sesso: il risultato è un tasso di malattie trasmissibili enormemente più elevato rispetto a quello registrato tra la popolazione...

mag202014
«Rafforzare il ruolo dello Stato» in Sanità, anche se questo potrebbe «implicare una revisione del riparto delle competenze previsto dal vigente Titolo V della Costituzione», «in modo da eliminare le differenze regionali» esistenti. Meno frammentazione...

mag202014
Il Consiglio dei ministri ha nominato segretario generale del ministero della Salute Romano Marabelli, attuale capo del dipartimento della sanità pubblica veterinaria, della sicurezza alimentare e degli organi collegiali per la tutela della salute. Il...

gen232014
Lino Del Favero è il nuovo direttore generale dell'Istituto superiore di Sanità. Ad annunciarlo il Sole-24 Ore Sanità che rivela come il decreto di nomina sia stato firmato dal ministro della Salute Beatrice Lorenzin mercoledì scorso e andrà a fine...

dic182013
Episodi di autolesionismo si verificano in uno su quattro detenuti nelle carceri inglesi e gallesi, con le donne quattro volte più inclini a farsi del male rispetto ai maschi, secondo il più grande studio svolto sull’argomento, appena pubblicato su The...

dic172013
I medici che abusano di farmaci da prescrizione dichiarano di farlo soprattutto per alleviare dolori fisici o per tenere sotto controllo problemi emotivi; a seguire ci sono altre ragioni, come lo stress e l’uso di certe sostanze a fini ricreativi. Oppiacei...

dic62013
La quasi totalità dei medici (il 99%) ritiene di essere più esposto rispetto al passato al pericolo di denunce da parte dei pazienti e il 75% dichiara che gli capita di compiere atti di medicina difensiva positiva, tenendo un comportamento cautelativo...

nov252013
La nuova revisione della spesa in fase di elaborazione da parte del commissario Cottarelli sta già inevitabilmente suscitando discussioni e prese di posizione anche in ambito sanitario. Lo scorso venerdì è intervenuto il Collegio italiano dei chirurghi...

nov222013
Emendamenti fermati? Non proprio. Delle misure che consentono alle Regioni di acquistare con gare d’appalto le medicine, due - che si riferivano più o meno a tutti i farmaci di fascia A, a brevetto scaduto e non - sono state ritirate, una è in bilico....