ott162013
Il governo si fiderebbe delle regioni e della ripresina. Si spiega anche così la svolta che ieri nessuno si sarebbe aspettato: zero tagli alla sanità. Presentando la bozza di manovra, nella conferenza stampa con cui ha interrotto il consiglio dei ministri,...

ott92013
Non è escluso che il settore sanitario sia ancora oggetto di interventi economici con la legge di stabilità ma «non ci saranno interventi ulteriori per ripristinare, con altri strumenti, i ticket» perché quelli già fatti sulla spesa sanitaria «hanno dato...

ott22013
La guerra internazionale contro le droghe illecite non riesce a frenare l’aumento dei consumi nonostante le risorse crescenti impiegate per contrastarne la diffusione, almeno secondo i dati pubblicati sulla rivista BMJ Open. Dice Evan Wood , direttore...

set232013
«Avremmo dovuto firmare entro l’11 maggio, ma sul fronte Convenzione siamo fermi all’intenzione del ministro Beatrice Lorenzin di rinnovare i contratti in contemporanea con la sottoscrizione del Patto per la salute, per cui sono state istituite 8 commissioni...

set202013
«C’è bisogno di una convenzione forte e il ritardo delle regioni non può essere tollerato. Alla vigilia di nostre nuove iniziative e del consiglio nazionale del 5 ottobre, vogliamo capire se intendano aprire il tavolo come previsto dall’accordo precedente...

set162013
Enrico Garaci è stato confermato alla presidenza del nuovo Consiglio Superiore di Sanità, appena rinnovato dal ministro della Salute Beatrice Lorenzin . Per il massimo organismo consultivo del ministero, riunito ora per la prima seduta, secondo quanto...

set132013
La sperimentazione del metodo Stamina si farà o no? È questa la domanda ancora in sospeso dopo che il Comitato scientifico chiamato a deliberare in merito ha, come ufficializzato dal ministro Beatrice Lorenzin , raggiunto all’unanimità conclusioni negative....

set112013
Beatrice Lorenzin ha nominato il nuovo Consiglio superiore di sanità, che resterà in carica per i prossimi tre anni. Scorrendo l’elenco dei nomi scelti si incontrano solo tre donne e 37 uomini, ma tutti hanno un prestigio e una professionalità riconosciuta...

set52013
Il sostituto al medico di famiglia in trasferta sindacale lo paga l’Asl o no? La Sisac, controparte dei sindacati, dice di no sulla base di un’ordinanza del Tribunale di Roma del 2012; alcune regioni la seguono ma dal Tribunale di Lecce, che accoglie...

ago12013
Basilicata, Emilia Romagna, Liguria, Lombardia, Marche, Toscana, Umbria e Veneto. Sono queste le otto Regioni in regola con la verifica del Ministero della Salute sugli adempimenti da assolvere in tema di Livelli essenziali di assistenza (Lea) per l’anno...