giu252013
Potrebbe arrivare già entro l'estate la prima bozza del nuovo patto per la Salute. Ad annunciarlo ieri mattina, a margine della visita al Policlinico universitario Campus Bio - Medico, il ministro della Salute Beatrice Lorenzin . «Ci vorrà il tempo...

giu182013
Ridare centralità e unitarietà al sistema sanitario. Un'istanza sempre più evocata nel mondo della sanità negli ultimi mesi. A essere messa in discussione è la riforma del titolo V della Costituzione e la relativa frammentazione...

giu32013
Il fatto Il Tar Puglia ha ritenuto fondato il diniego di accesso alla cartella clinica della coniuge espresso dalla Asl competente a seguito della richiesta avanzata dal marito in pendenza di giudizi per la dichiarazione di nullità del matrimonio civile...

mag162013
Per risolvere il problema dell’aumento delle richieste di risarcimento per colpa medica, occorre intervenire su alcuni punti essenziali: modificare l’automatismo della comunicazione del danno erariale da parte dell’azienda sanitaria alla Corte dei Conti

mag152013
Si va verso modifiche al decreto sulle staminali, in particolare per riportare la sperimentazione «a livello centrale». Lo spiegano alcuni deputati della commissione Affari sociali: «deve tornare il ruolo centrale del ministero», dicono Gianluigi Gigli e Raffaele Calabrò

apr302013
I tagli continui e a pioggia che ha subito il Ssn rischiano di mettere «in pericolo» il sistema. Anche perché l'ulteriore stretta imposta con la spending review, «potrebbe generare un impatto negativo di medio periodo sulle condizioni di salute della popolazione

apr232013
Test speciale doctornews 1 Test speciale doctornews 1 Test speciale doctornews 1

mar202013
Un paziente, trasportato in Pronto soccorso in stato di incoscienza a seguito di sinistro stradale, è stato sottoposto dai sanitari agli accertamenti medici necessari, fra cui il prelievo ematico

feb142013
«Basta al blocco indiscriminato del turn over, basta all’incompetenza» l’appello lanciato dai sindacati della sanità piemontese, in tutto venti sigle tra medici, infermieri, dirigenti e psicologi, ai vertici Regionali

feb112013
Il diritto alla riservatezza recede di fronte al diritto di accesso quando, come nel caso in esame, le situazioni giuridiche da tutelare - diritto di difesa e diritti della personalità - sono di rango almeno pari a quelle garantite ai contro-interessati