apr182012
Un progressivo miglioramento in tema di plasma e plasmaderivati dal punto di vista della qualità e della varietà dell'offerta. Così il ministro della Salute, Renato Balduzzi, commenta l’approvazione dei tre decreti firmati dal Dicastero.

apr162012
Far procedere insieme la discussione sul nuovo Patto per la salute con quella relativa alle risorse finanziarie. È questa la motivazione addotta per giustificare la decisione, presa dal ministro della Salute, Renato Balduzzi , il sottosegretario all'Economia,...

apr112012
Sarà un passaggio fondamentale la riunione «straordinaria e monografica» convocata per domani da Vasco Errani, presidente della Conferenza delle Regioni, per discutere sul Patto per la Salute 2013-2015, perché da lì dovrebbe uscire la linea delle Regioni.

apr22012
Non è escluso che nel patto per la Salute verrà inserita qualche clausola per garantire tempi più certi nei pagamenti ai fornitori da parte delle Asl. È quanto ha affermato, a margine di un convegno a Bologna, il ministro della Salute, Renato Balduzzi...

mar272012
Confermata la condanna a 15 anni e 6 mesi di reclusione per l’ex primario del reparto di Chirurgia toracica della clinica Santa Rita, Pier Paolo Brega Massone, coinvolto nel processo d’appello sullo scandalo delle presunte «operazioni a scopo di lucro».

mar202012
L’introduzione di incentivi sulla performance nella remunerazione dei medici di famiglia assicura senza alcun dubbio una potente spinta all’innovazione delle pratiche professionali, ma presenta anche “controindicazioni”

mar132012
In passato le cure compassionevoli erano spesso l’unico trattamento disponibile per i pazienti con malattie avanzate. I progressi realizzati nelle scienze mediche offrono oggi nuove opzioni terapeutiche che permettono spesso di migliorare gli esiti clinici, ma che tuttavia rischiano - inavvertitamente - di allontanare i clinici dai pazienti in cura. Ne consegue che talvolta i pazienti ed i loro familiari possono rimanere esclusi da decisioni importanti e lasciati all’oscuro dei problemi medici presenti e delle relative scelte di trattamento.

mar122012
Corte europea dei Diritti dell’uomo - agli Stati è imposto l'obbligo positivo di assicurarsi che ogni prigioniero sia detenuto in condizioni compatibili con il rispetto della dignità umana, che le modalità di esecuzione della misura non sottopongano...

feb212012
Piena disponibilità a un confronto con il ministro della Salute, Renato Balduzzi, sulla revisione dell'assistenza primaria sul territorio per frenare l'afflusso ai pronto soccorso. A dirlo Fiorenzo Corti, segretario Fimmg Lombardia,

feb212012
Contro la crisi da sovraffollamento che ha colpito i pronto soccorso della Capitale scende in campo anche l’Ordine dei medici. Che dai prossimi giorni lancerà una ricognizione nei principali ospedali romani per raccogliere informazioni ed elementi di...