feb202012
Continua l’esame da parte della commissione Affari sociali della Camera sul Ddl Governo clinico. Tra gli emendamenti passati, è stata confermata la pensione per i medici a 67 anni con la possibilità di rimanere al lavoro fino a 70 (su richiesta), anche...

feb142012
Non più sanzioni per i genitori, o i tutori legali, che decidono di non far vaccinare i propri figli. A deciderlo la Giunta provinciale di Trento che, il 13 gennaio, ha approvato il “Piano di promozione delle vaccinazioni”, presentato alla fine dell'anno...

feb132012
I primari dovranno superare un periodo di prova di sei mesi prima che la loro nomina sia confermata definitivamente. È quanto prevede un emendamento al Ddl sul Governo clinico approvato dalla commissione Affari sociali della Camera.

feb132012
Un coordinamento unico che detterà il passo a Regioni ed Enti locali nella corsa al digitale, pratiche più veloci per invalidità e maternità anticipata. Queste alcune novità contenute nel decreto legge sulle Semplificazioni ora in vigore.

feb132012
Il commissario europeo alla sanità, John Dalli, ha inviato una comunicazione a tutti i ministri europei, per chiedere di introdurre misure d'urgenza affinché non si ripetano frodi come quella delle protesi mammarie della società francese Poly implant prothese (Pip).

feb102012
Ministero: avviare un lavoro comune ad associazioni, centri di ricerca, Regioni e dicastero della Salute per realizzare un monitoraggio permanente che si occupi di indagare i problemi degli stati vegetativi e culmini con un libro verde.

feb62012
Un testo che lede le competenze degli enti locali, non garantisce di fatto servizi migliori a prezzi ridotti ed è da ritoccare nella parte che riguarda le farmacie. Queste in sintesi le ragioni che hanno portato alla bocciatura da parte delle autonomie del Dl liberalizzazioni.

gen202012
Il fatto La Procura regionale presso la Sezione giurisdizionale della Corte di Conti per la Regione Lombardia, ha chiamato in giudizio un dipendente di una azienda ospedaliera per sentirlo condannare al pagamento di 25mila euro in favore del datore di...

dic192011
Calano le strutture sanitarie ma aumenta, a causa del progressivo invecchiamento della popolazione, l'assistenza domiciliare. A certificarlo è l'Istat nel suo rapporto 2011

nov302011
A venti mesi dall’approvazione della Legge 38 sulle “Disposizioni per garantire l'accesso alle cure palliative e alla terapia del dolore”, i protagonisti della guerra contro la sofferenza inutile fanno il punto e tirano le somme con un bilancio positivo