dic212020
La variante 'inglese' del Covid che si propaga più velocemente fa paura e crea ulteriore scompiglio. Così praticamente tutta Europa, inclusa l'Italia, ha deciso di sospendere i voli con la Gran Bretagna. Ma la mutazione del virus circola...

dic152020
E' in arrivo un algoritmo per individuare le categorie da vaccinare contro il Covid-19, elaborato all'Università di Bicocca. Il Ministero della Salute e Cineca Consorzio Interuniversitario hanno siglato un accordo per implementare un sistema che,...

dic152020
Per evitare la terza ondata di coronavirus, gran parte dei Paesi dell'Unione Europea che, in un primo momento avevano adottato misure anti-Covid più soft, tornano ad approvare restrizioni più dure per limitare contatti in vista delle festività...

dic152020
Medici specializzandi in prima linea per vaccinare contro il coronavirus nel 2021, quando i vaccini saranno disponibili. L'idea ha preso forma nei giorni scorsi in una nota del ministro dell'Università Gaetano Manfredi alla Conferenza dei Presidi...

dic92020
Secondo uno studio pubblicato su Annals of Internal Medicine, diversi pazienti dimessi dall'ospedale dopo COVID-19 hanno presentato sintomi come dolore, stanchezza e dispnea, e una certa dipendenza funzionale, ma con l'aiuto dell'assistenza sanitaria...

dic92020
Secondo uno studio pubblicato su Lancet Respiratory Medicine, i pazienti con infezione da SARS-CoV-2 che hanno ricevuto un trattamento con interferone beta-1a (SNG001) nebulizzato per via inalatoria hanno mostrato maggiori probabilità di miglioramento...

dic92020
La pandemia Covid sta condizionando il livello di accessibilità al Servizio Sanitario Nazionale da parte dei pazienti non Covid. L'impreparazione mostrata dal SSN nella capacità di garantire il doppio registro di assistenza, ai pazienti...

nov272020
Un allarme dalla Fimmg Basilicata dà spunto per parlare del caos esistente in Italia sui codici malattia del Covid. I medici non trovano nei portali Asl né gli esiti dei tamponi propedeutici alle certificazioni di ripresa delle attività,...

nov262020
L'epidemia di Covid-19 continua a mostrare segni di rallentamento, ma i numeri sono ancora molto alti e, la situazione richiede la massima prudenza. Nella settimana 18-24 novembre, rispetto alla precedente, si rileva una riduzione dei nuovi casi (216.950...

nov262020
Nonostante il coronavirus abbia colpito in maniera meno violenta i bambini, rispetto agli adulti, le ricadute per i soggetti in età pediatrica sono state numerose. A partire dalle vaccinazioni rinviate, la fuga dai Pronto Soccorso anche in situazioni...