Coronaviridae

Dipendente, meno formato e intercambiabile con infermiere, ecco il Mmg nel decreto Rilancio. Il punto sugli emendamenti

giu162020

Dipendente, meno formato e intercambiabile con infermiere, ecco il Mmg nel decreto Rilancio. Il punto sugli emendamenti

Non bastavano le vittime per il Covid, le critiche ricevute per la carente organizzazione da addebitare in realtà ai piani alti del "government",  il premio Covid negato a differenza dei colleghi ospedalieri, l'inerzia del mondo politico verso...
transparent
App Immuni, al via il tutte le regioni italiane. Ecco come funziona

giu152020

App Immuni, al via il tutte le regioni italiane. Ecco come funziona

Dopo la sperimentazione in quattro regioni, l'applicazione di tracciamento dei contatti è operativa in tutto il territorio italiano. Basterà scaricare l'app, disponibile sia per i sistemi iOS che Android, una volta installata sul proprio...
transparent
Vaccino Covid, in Europa 400 milioni di dosi. Ecco i termini dell’accordo

giu152020

Vaccino Covid, in Europa 400 milioni di dosi. Ecco i termini dell’accordo

Il vaccino Oxford contro il coronavirus arriverà anche in Europa e in Italia grazie a un contratto che vede il nostro paese capofila. L'annuncio è arrivato dal ministro della Salute Roberto Speranza, nel corso degli Stati Generali. Con la...
transparent
Covid--19, il bilancio del lockdown in Francia. Serve attenzione nell’allentamento

giu112020

Covid--19, il bilancio del lockdown in Francia. Serve attenzione nell’allentamento

Secondo uno studio pubblicato su Frontiers in Medicine, le restrizioni in atto per COVID-19 in Francia dovrebbero essere revocate con cautela, a causa dell'elevato rischio di una seconda ondata di infezione. «Il blocco è stato efficace nel ridurre...
transparent
Covid-19 ha un decorso peggiore nei pazienti che hanno subito un trapianto di cuore

giu112020

Covid-19 ha un decorso peggiore nei pazienti che hanno subito un trapianto di cuore

L'infezione da COVID-19 è associata ad un alto rischio di morte nei pazienti sottoposti a trapianto di cuore, secondo un documento pubblicato su JAMA Cardiology. I ricercatori hanno esaminato i dati di 28 pazienti con una diagnosi confermata di...
transparent
Infarto, durante la pandemia la paura di andare in ospedale mette a rischio la sopravvivenza

giu112020

Infarto, durante la pandemia la paura di andare in ospedale mette a rischio la sopravvivenza

Secondo i risultati di un sondaggio mondiale condotto dalla European Society of Cardiology (ESC), e pubblicati sull'European Heart Journal Quality of Care e Clinical Outcomes (EHJ-QCCO), il numero di pazienti con infarto che si rivolgono in urgenza agli...
transparent
Premi per i medici esposti al Covid-19, medicina generale dimenticata. I numeri Regione per Regione

giu112020

Premi per i medici esposti al Covid-19, medicina generale dimenticata. I numeri Regione per Regione

Costituiscono un terzo dei decessi per Covid tra i medici. Ma i 51 medici di famiglia morti tra marzo e aprile la maggior parte delle regioni non li ricorda. E il governo è vago. Risultato: i premi per il lavoro svolto in prima linea vanno solo...
transparent
Coronavirus, Speranza: possibile seconda ondata. Occorre tenere alto il numero dei tamponi

giu112020

Coronavirus, Speranza: possibile seconda ondata. Occorre tenere alto il numero dei tamponi

«Ci vuole misura nelle nostre affermazioni e non dobbiamo mai dare dichiarazioni contraddittorie ai cittadini. Una seconda ondata o una recrudescenza è possibile». Il ministro della salute Roberto Speranza alla Camera dice chiaramente che non è...
transparent
Coronavirus, Gimbe: considerevole calo tamponi nelle ultime due settimane. Strategia non adeguata

giu112020

Coronavirus, Gimbe: considerevole calo tamponi nelle ultime due settimane. Strategia non adeguata

Nelle ultime due settimane è diminuito considerevolmente il numero dei tamponi effettuati dalle Regioni per il Covid-19. Lo segnala la Fondazione Gimbe nel suo monitoraggio settimanale. "Esaminando il periodo dal 23 aprile al 10 giugno, si legge...
transparent
Test sierologici, adesioni insufficienti. Indagine prorogata a fine giugno

giu102020

Test sierologici, adesioni insufficienti. Indagine prorogata a fine giugno

Sarebbe dovuta durare due settimane per dar vita ad una fotografia epidemiologica dello sviluppo del coronavirus e, invece, le aspettative sono state disilluse. L'indagine nazionale di sieroprevalenza, partita lo scorso 25 maggio e decisa dal Governo...
transparenttransparent
Non sei ancora iscritto?     REGISTRATI!   >>


chiudi