giu102020
Le imprese del farmaco hanno realizzato una «strategia digitale all'avanguardia sia nella produzione robotizzata, sia nella Ricerca con l'uso di grandi quantità di dati elaborati dall'Intelligenza Artificiale». Lo afferma Massimo Scaccabarozzi...

giu102020
Le persone affette da Parkinson non sono maggiormente esposte al rischio di contrarre l'infezione da Sars-CoV-2, ma hanno espressione di sintomi, quadri clinici ed esiti di mortalità addirittura più lievi. È quanto emerge dallo studio condotto...

giu102020
L'annuncio è stato dato dall'azienda Fsd Pharma: la Fda ha accettato una richiesta di farmaco sperimentale (Ind, investigational new drug application) per l'uso di Fsd-201 (palmitoiletanolamide [o Pea] ultramicronizzata [um-Pea]) per il trattamento...

giu102020
Sarebbe possibile utilizzare interventi telefonici per trattare con successo una serie di sintomi correlati al cancro e ai trattamenti per il tumore, secondo un nuovo report pubblicato nella Cochrane Library. Le persone con cancro spesso manifestano una...

giu102020
È dall'inizio della pandemia da Covid-19 che tutti gli esperti ribadiscono la pericolosità degli asintomatici per l'evoluzione del virus. Il presidente dell'Istituto superiore di Sanità Silvio Brusaferro aveva calcolato una percentuale...

giu102020
Il coronavirus circolava a Wuhan già ad agosto del 2019, mesi prima che il governo di Pechino informasse l'Organizzazione mondiale della sanità. È quanto confermerebbe uno studio della Harvard Medical School in collaborazione con l'ospedale...

giu82020
Da oggi diventa operativa in quattro regioni pilota la app Immuni per la tracciabilità dei contatti Covid positivi. Scaricabile dal primo giugno, dopo la prima settimana di sperimentazione, il funzionamento a pieno regime su scala nazionale è...

giu32020
Identificare e isolare i pazienti asintomatici affetti da Covid-19 il prima possibile è fondamentale per controllare la trasmissione della malattia secondo una lettera di ricerca pubblicata su Jama Network Open. «Abbiamo valutato le caratteristiche...

giu32020
La Federazione Italiana Medici Pediatri, sindacato maggioritario dei pediatri di famiglia, ha presentato ai Ministri di Istruzione e Salute un documento in otto punti per la ripresa delle lezioni scolastiche a settembre. E ha posto un problema preciso:...

giu32020
"Questo è ancora un virus killer. Ci sono migliaia di persone che ogni giorno muoiono. Non credo sia il caso di dire che è diventato meno patogeno, siamo noi che ora lo combattiamo meglio". Così Mike Ryan , il capo del programma...