lug22021
Secondo una ricerca presentata al Congresso europeo di microbiologia clinica e malattie infettive (ECCMID), le differenze nelle linee guida sull'uso di maschere chirurgiche e respiratori (mascherine FFP2/3) in diversi paesi e organizzazioni durante una...

lug12021
Dopo dieci settimane consecutive di calo, i contagi da Covid-19 sono tornati ad aumentare la settimana scorsa in Europa, sollevando il rischio di una nuova ondata, «a meno che non rimaniamo disciplinati». Il numero di casi «è aumentato del 10%...

lug12021
Nonostante il via libera del Comitato Tecnico Scientifico, Palazzo Chigi resta prudente e rimanda ancora il semaforo verde per la riapertura delle discoteche. Sul tavolo del governo sarebbe comunque stata messa la possibilità di prevedere dei ristori...

giu252021
Anche in Italia arriva una stretta sui controlli e sul tracciamento della variante Delta , molto temuta a causa della sua alta trasmissibilità, dopo che a livello europeo la cancelliera tedesca Angela Merkel ha chiesto un "approccio coordinato"...

giu162021
Via libera definitivo dell'Aula del Senato al decreto legge che detta misure urgenti per la graduale ripresa delle attività economiche e sociali nel rispetto delle esigenze di contenimento della diffusione da epidemia Covid-19 , nel testo ...

giu152021
L'Agenzia italiana del farmaco (Aifa) ha approvato la vaccinazione mista per gli under 60 che abbiano ricevuto una prima dose di AstraZeneca. Una decisione che arriva dopo numerose polemiche e dubbi circa l'affidabilità di una vaccinazione eterologa....

giu112021
Sempre meno ricoveri Covid e tutte le regioni sotto la soglia. Questa settimana nessuna Regione e provincia autonoma supera la soglia critica di occupazione dei posti letto in terapia intensiva o area medica per i malati di Covid. Il tasso di occupazione...

mag252021
Le persone vaccinate contro Covid-19 possono comunque essere infettate ed essere in grado di trasmettere il virus? E sono completamente protette dallo sviluppo della malattia, nonostante le varianti che sono state individuate? Risponde a questi dubbi...

mag202021
L'Agenzia Italiana del Farmaco (Aifa) ha promosso il finanziamento di alcuni studi per acquisire nuove evidenze sull'efficacia degli anticorpi monoclonali nella cura dei pazienti affetti da Covid-19 in fase precoce di malattia, non ospedalizzati e che...

mag192021
Il primo decreto Sostegni è legge, in attesa che il Consiglio dei ministri approvi il secondo. La Camera ha dato l'ok in via definitiva con 472 voti a favore, 49 contrari e 2 astenuti. E' passato, blindato, il testo già approvato in Senato....