mag82021
Il vaccino Pfizer-BioNTech è risultato efficace contro infezioni e malattia nella popolazione del Qatar, nonostante le varianti B.1.1.7 (inglese) e B.1.351 (sudafricana) fossero predominanti all'interno del paese; tuttavia, l'efficacia contro la...

mag72021
"Nelle ultime settimane, in seguito alla segnalazione di rarissimi eventi trombotici collegati alla somministrazione del vaccino Covid-19 e in particolare della presunta attività protrombotica del vaccino AstraZeneca (Vaxzevria), si sono moltiplicate...

mag72021
"Pur comprendendone gli obiettivi, siamo molto preoccupati per la decisione del Comitato tecnico scientifico di estendere l'intervallo fra la prima e la seconda dose dei due vaccini anti-Covid a mRna da 21 e 28 giorni a 42 anche ai pazienti fragili. I...

mag62021
L'amministrazione di Joe Biden sosterrà gli sforzi per revocare le tutele di proprietà intellettuale per i vaccini anti Covid-19, per accelerare la fine della pandemia. Lo riferisce la rappresentante Usa per il commercio Katherine Tai....

mag62021
Una singola dose di richiamo del vaccino Moderna "ha aumentato i titoli neutralizzanti contro Sars-CoV-2 e contro due varianti preoccupanti (sudafricana e brasiliana) nei partecipanti a studi clinici precedentemente vaccinati". Lo annuncia l'azienda Moderna...

mag62021
Un italiano su quattro fin qui ha ricevuto almeno una dose di vaccino e oltre il 70% degli ultra-ottantenni ha completato il ciclo. Difficile fare di più perché le consegne da parte dei produttori sono per ora deludenti. Sono i dati dell'ultimo...

apr232021
I medici di continuità assistenziale possono fare i "vaccinatori" come i medici di famiglia se le regioni glielo consentono. Lo prevede il protocollo firmato il 21 febbraio dalla Sisac (le regioni) e dai sindacati dei medici di famiglia, che permette...

apr232021
In Italia ieri sono state raggiunte le 350 mila vaccinazioni in 24 ore, secondo miglior risultato da quando è cominciata la campagna. Un risultato che fa ben sperare e che porta il governo ad accelerare per raggiungere l'obiettivo, ribadito dalla...

apr152021
«Nel primo picco di pandemia il numero di morti in Italia è legato all'assenza pre-esistente della medicina del territorio». Su la 7 martedì sera il sottosegretario alla Salute Pierpaolo Sileri dice la sua e la medicina generale...

apr152021
Se la diminuzione dei nuovi contagi da coronavirus fa tirare un sospiro di sollievo, l'aumento del 7,5% dei decessi indica che è ancora presto per pensare a una riapertura totale del Paese. E mentre la vicina Gran Bretagna si avvicina all'immunità...