feb262021
Secondo uno studio pubblicato su Frontiers in Immunology, il genotipo Hla-I di una persona sarebbe collegato alla gravità con cui si manifesta l'infezione da Sars-CoV-2. «Nella normale risposta immunitaria, la presentazione di peptidi virali...

feb252021
Gli anticorpi contro Sars-CoV-2 possono trasferirsi dalle madri ai feti, secondo un nuovo studio pubblicato sull'American Journal of Obstetrics and Gynecology. «Poiché ora abbiamo un congruo insieme di prove che ci permette di dire che le donne...

feb242021
Un antivirale a base di lipopeptidi da spruzzare nel naso è stato in grado di bloccare la trasmissione di Sars-CoV-2 nei furetti, e potrebbe prevenire l'infezione nelle persone esposte al nuovo coronavirus, comprese le varianti più recenti,...

feb122021
Mario Draghi è salito al Colle alle 19 e dopo quaranta minuti di colloquio con il presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha sciolto la riserva e ha presentato la squadra del nuovo Governo composta da 23 ministri. Molti i politici tante le...

feb112021
Sono tre le varianti che dagli ultimi mesi del 2020 l'Iss sta monitorando con particolare attenzione: quella inglese, quella brasiliana e quella sudafricana. Mutazioni che stanno subendo un'impennata di casi nel nostro Paese. Tra le più colpite...

feb92021
Le informazioni raccolte dalla missione congiunta Oms e Cina a Wuhan «suggeriscono che l'origine del coronavirus è animale», ma «la ricerca per la possibile rotta di penetrazione del virus nelle specie animali è ancora un lavoro in corso...

feb92021
Secondo uno studio pubblicato su Bionformatics, Corgat (Coronavirus Genome Analysis Tool), un nuovo strumento per l'annotazione funzionale delle varianti genomiche Sars-CoV-2, può facilitare l'identificazione di modelli evolutivi nel genoma del...

feb82021
Il vaccino anti-Covid di AstraZeneca sembra avere un'efficacia limitata sulla variante sudafricana di Sars-CoV-2 (B.1.351). È quanto emerge da uno studio, svolto dall'università sudafricana di Witwatersrand e dall'università di Oxford e...

feb82021
Anche l'Italia può contare sul suo farmaco anti-Covid. Dopo gli Stati Uniti, e qualche settimana fa la Germania, via libera dal ministro della Salute, Roberto Speranza, alla distribuzione, in via straordinaria, degli anticorpi monoclonali. Il ministro...

feb22021
Le manifestazioni cliniche dell'infezione da Sars-CoV-2 prevedono una prima fase di sintomi lievi (febbre, tosse secca, anosmia/ageusia e diarrea) e una seconda fase caratterizzata dagli effetti di uno stato sistemico proinfiammatorio, con progressione...