gen312023
Se la mamma è vaccinata contro il Covid il suo latte protegge il neonato anche se è troppo piccolo per essere vaccinato. A fornire nuove prove sull'effetto dello scudo vaccinale da madre a figlio trasmesso con l'allattamento al seno è...

gen302023
Il rischio di malattia grave per la popolazione con età maggiore di 12 anni e senza una diagnosi pregressa di infezione da Sars-CoV-2 è approssimativamente 7 volte più alto nei non vaccinati rispetto ai vaccinati. È uno dei principali...

gen302023
La pandemia "continua a costituire un'emergenza di sanità pubblica di interesse internazionale". Lo ha affermato il direttore generale dell'Organizzazione mondiale della sanità (Oms), Tedros Adhanom Ghebreyesus, concordando con il parere...

gen302023
Anche questa settimana tutti i dati relativi al Covid sono in calo. Dal 20 al 26 gennaio 2023, rispetto alla precedente, si registra una diminuzione dei nuovi casi (38.159 vs 51.888) e dei decessi (345 vs 495). In calo anche i casi attualmente positivi...

gen302023
Il 31 gennaio scadrà la misura che prevede l'obbligo dei tamponi ai passeggeri che arrivano dalla Cina, misura voluta dal Governo italiano e poi copiata in Europa, per monitorare i casi legati all'ondata di Covid esplosa in Cina fra dicembre e...

gen302023
L'Agenzia Europea del Farmaco (Ema) non ha identificato alcun segnale di sicurezza relativo alla somministrazione del vaccino anti-Covid Pfizer e lo sviluppo di ictus nella popolazione anziana. La Food and Drug Administration (Fda) e i Centers for Disease...

gen302023
Se la pandemia fa meno paura, la nuova emergenza è il long Covid, che colpisce 1 persona su 3, anche tra i giovani, contagiata dal virus. Secondo le stime dell'Organizzazione mondiale della sanità, sarebbero 65 milioni nel mondo e 17 milioni...

gen272023
Mentre in Europa, in Africa e nella Americhe i dati ci dicono come la situazione Covid sia ormai sotto controllo, a preoccupare è la Cina, dove l'allentamento improvviso delle restrizioni può risultare molto pericoloso. «Pechino non ha usato...

gen272023
Il mix di anticorpi monoclonali anti-Covid tixagevimab-cilgavimab "non è più autorizzato per l'utilizzo negli Stati Uniti fino a nuovo avviso". Lo ha comunicato l'Agenzia americana del farmaco Fda, che ha rivisto l'autorizzazione all'uso...

gen272023
Continuano a migliorare i numeri del Covid in Italia. È in calo l'incidenza settimanale a livello nazionale: 65 ogni 100.000 abitanti (20-26 gennaio) contro 88 ogni 100.000 abitanti (13 -19 gennaio), il record minimo di casi da quando domina Omicron,...