dic272022
L'andamento del peso corporeo nell'arco della vita può predire la futura comparsa di demenza, almeno secondo quanto conclude un articolo pubblicato sulla rivista Alzheimer's & Dementia e firmato dai ricercatori della Boston University in collaborazione...

dic232022
Il disagio psicologico autoriferito in giovane età è un fattore di rischio causale per la demenza, secondo uno studio pubblicato su JAMA Network Open. «Il disagio psicologico può essere strettamente correlato all'insonnia, che a sua...

nov212022
Secondo uno studio pubblicato su JAMA Neurology, nel 2016 negli Stati Uniti era presente un carico sproporzionato di demenza e decadimento cognitivo lieve (MCI) tra gli anziani neri e ispanici, e in quelli con istruzione di livello inferiore. «I dati...

nov72022
L'esposizione agli inquinanti atmosferici prodotti dal traffico aumenta significativamente il rischio di demenza. In particolare, per ogni aumento di 1 microgrammo per metro cubo di esposizione al particolato fine (PM 2,5 ) il rischio di demenza è...

nov42022
I risultati di uno studio apparso su European Heart Journal sono a sostegno delle prove secondo cui il trattamento antipertensivo nelle persone di mezza età e con età avanzata diminuisca il rischio di demenza. «Anche una piccola riduzione...

nov22022
Secondo uno studio pubblicato su BMJ Open Diabetes Research & Care, in pazienti affetti da diabete di tipo 2 una terapia con tiazolidindioni si associa a un rischio più basso di demenza rispetto all'utilizzo della sola metformina. Al contrario,...

ott282022
Nonostante numerosi studi abbiano indicato che una dieta sana può ridurre il rischio di demenza, un gruppo di ricercatori dell'Università di Lund in Svezia, prima autrice Isabelle Glans , neurologa specialista nello studio del morbo di...

ott252022
La dieta mediterranea e l'aderenza a raccomandazioni alimentari classiche non si associano a un ridotto rischio di sviluppare demenza. È quanto mostra un recente studio pubblicato su Neurology. Come ha spiegato la prima autrice Isabelle Glans , della...

ott172022
È possibile individuare segni di compromissione cerebrale nei pazienti già nove anni prima che ricevano una diagnosi per una delle numerose malattie legate alla demenza, secondo uno studio pubblicato su Alzheimer's & Dementia. «Attualmente...

ott62022
La demenza è associata a un aumento del rischio di suicidio in specifici sottogruppi di pazienti, ovvero quelli che hanno ricevuto la diagnosi della malattia prima dei 65 anni di età, in particolare nei tre mesi subito successivi alla diagnosi,...