DENSITÀ MINERALE OSSEA

dic212022

Iperplasia surrenalica congenita, i fattori che influiscono sulla prevalenza di fratture ossee

L'iperplasia surrenalica congenita (congenital adrenal hyperplasia — CAH) è una patologia genetica autosomica recessiva, caratterizzata dal difetto di una delle tappe biosintetiche della steroidogenesi, con conseguente deficit, in misura variabile,...
transparent

nov92022

Tumori differenziati della tiroide, effetti della terapia TSH-soppressiva sulla densità minerale ossea

La soppressione del TSH è stata a lungo considerata un elemento chiave nella gestione dei tumori differenziati della tiroide (DTC) dopo tiroidectomia e ablazione del residuo con iodio radioattivo. «Il razionale» ricorda Francesca Perticone , Endocrinologia,...
transparent

lug132022

Carcinoma differenziato della tiroide insorto in età giovanile, va monitorata la densità minerale ossea?

Il tumore differenziato della tiroide (DTC) è una patologia rara durante l'infanzia: l'incidenza è di 0.54 casi per 100 000 bambini/anno, maggiore nelle femmine, aumenta di circa l'1% per anno di vita e negli adolescenti è 10 volte...
transparent

gen262018

Efficacia nella prevenzione di fratture in donne con osteoporosi, confronto romosozumab-alendronato

È stato pubblicato sul "New England" uno studio di fase 3, multicentrico, che ha messo a confronto l'efficacia anti-fratturativa di Romosozumab (RMZ) e Alendronato (ALN). «RMZ» ricorda Elda Kara , SOC Endocrinologia e Malattie del Metabolismo, AOU Santa...
transparent

mag192017

Alto rischio fratturativo nelle donne con carcinoma mammario trattate con inibitori delle aromatasi

Un recente studio italiano ha valutato l'impatto della terapia adiuvante con inibitori delle aromatasi (AI) sulla salute dell'osso di donne affette da tumori mammari (BC). «Circa l'80% dei BC esprime recettori per estrogeni e/o progesterone e può...
transparent

nov282016

L’effetto dell’ormonoterapia sostitutiva in menopausa sull’osso persiste anche dopo sospensione

Come è noto la terapia ormonale sostitutiva in menopausa (TOS) influisce favorevolmente sulla densità minerale ossea (BMD). Non era mai stato valutato finora se la TOS avesse un effetto anche sulla microarchitettura dell'osso, valutata mediante...
transparent

mag192016

Insufficienza surrenalica primaria, salute dell’osso preservata con dose minima di glucocorticoidi

Per chiarire il ruolo del trattamento sostitutivo steroideo sul metabolismo osseo, uno studio prospettico (1) ha valutato la densità minerale ossea (BMD) con DXA basale e dopo 2 anni in pazienti con insufficienza surrenalica primaria (PAI) e con...
transparent

apr222016

Allergia prepuberale al latte vaccino si associa a riduzione della densità minerale ossea

I bambini in età prepuberale con allergia al latte vaccino hanno una densità minerale ossea (Bmd) a livello della colonna vertebrale minore rispetto ai coetanei con allergie alimentari non al latte di mucca (Ncma). Ecco, in sintesi, quanto...
transparent
Overtreatment dell’osteoporosi per errata diagnosi allo screening densitometrico

gen112016

Overtreatment dell’osteoporosi per errata diagnosi allo screening densitometrico

Due terzi delle donne in terapia per osteoporosi potenzialmente non avrebbero necessità di trattamento. Lo sostiene uno studio retrospettivo di coorte pubblicato online su "Jama Internal Medicine". In effetti, nella popolazione che abbiamo studiato,...
transparent

dic182015

Trattamento a lungo termine con warfarin si associa a riduzione densità ossea

Secondo i risultati di uno studio su Osteoporosis International, nei bambini con patologie complesse e in quelli con basso indice di massa corporea (Bmi) aumenta il rischio di sviluppare una bassa densità minerale ossea (Bmd) durante terapia con...
transparenttransparent
Non sei ancora iscritto?     REGISTRATI!   >>


chiudi