set252023
Biomarcatori oggettivi possono essere utili nella gestione della stimolazione cerebrale profonda (DBS) personalizzata del cingolato subcalloso (SCC), e possono fornire nuove informazioni sulla relazione tra diverse caratteristiche funzionali, anatomiche...

set212023
Gli strumenti di screening della depressione funzionano meglio degli screening per il rischio di suicidio nella maggior parte delle situazioni, secondo uno studio pubblicato sul Joint Commission Journal on Quality and Patient Safety. «Abbiamo confrontato...

set192023
Trascorrere più tempo sui social media in modi definiti come problematici è significativamente associato ad un aumento dei sintomi depressivi durante la gravidanza, secondo uno studio pubblicato sul Journal of Affective Disorders. «I sintomi...

set182023
Secondo uno studio pubblicato su Nature Mental Health, una combinazione di fattori legati a stile di vita, genetica, struttura del cervello e sistema immunitario e metabolico può far variare il rischio di sviluppare la depressione. I ricercatori...

set62023
Una recente sperimentazione clinica di fase intermedia pubblicata su JAMA ha dimostrato che una singola dose di psilocibina, una sostanza attiva contenuta in funghi allucinogeni, abbinata alla psicoterapia, può offrire significativi benefici nel...

lug252023
La ketamina in miscela racemica sottocutanea adeguatamente dosata si è rivelata efficace e sicura nel trattamento della depressione resistente al trattamento (TRD) nell'arco di 4 settimane. Lo spiega Colleen Loo , professore di psichiatria all'University...

lug182023
Non solo i contraccettivi orali aumentano il rischio di sviluppare depressione nelle donne che li assumono rispetto a quelle che non lo fanno, ma nei primi 2 anni di uso il rischio aumenta del 73%. E non finisce qui: se assunti nell'adolescenza possono...

lug172023
Durante la pandemia di Covid-19 sono "quasi triplicate" le donne con un rischio di depressione nel periodo perinatale - quello che va dall'inizio della gravidanza al primo anno dopo il parto - passando "dall'11,6% nel 2019 al 13,3% nel 2020, fino al 19,5%...

giu272023
Un nuovo studio pubblicato su JAMA Psychiatry mostra che l'integrazione della dieta con una miscela probiotica contenente 14 ceppi di batteri può aiutare i pazienti in trattamento per il disturbo depressivo maggiore con antidepressivi. «Esistono...

giu262023
La maggior parte degli adulti dovrebbe essere sottoposta a screening per la depressione, anche in assenza di sintomi, secondo quanto afferma la US Preventive Services Task Force (USPSTF) in una dichiarazione di raccomandazione pubblicata su JAMA, confermando...