dic32015
A una settimana dall'entrata in vigore della normativa europea che regola l'orario dei turni ospedalieri, continua la polemica fra i sindacati, assolutamente d'accordo con le nuova legge, e chi ne sostiene invece la sua inapplicabilità senza un...

nov72015
«La nostra preoccupazione è che con l'applicazione della normativa che l'Europa ci ha imposto, la situazione si aggraverà ulteriormente, vista la mancanza di organico che abbiamo. Non riusciremo a coprire i turni se non a svantaggio di alcuni...

nov22015
In tema di dirigenza sanitaria, il principio, sancito dall'art. 65 del Ccnl 5 dicembre 1996, area dirigenza medica e veterinaria, secondo il quale la corresponsione di una retribuzione di risultato compensativa anche dell'eventuale superamento dell'orario...

ott302015
Ci sono 28.574 opportunità di lavoro per medici e altri professionisti della salute, solo che per accedervi occorre lasciare i confini nazionali. La cifra citata è relativa ai soli Paesi dell'Unione europea e, a fare la parte del leone,...

ott262015
Il provvedimento di graduazione delle funzioni ha natura di atto di macro organizzazione ed integra un elemento costitutivo della parte variabile della retribuzione di posizione. Ne consegue che nel caso in cui l'Asl non adotti l'atto organizzativo in...

ott232015
Il provvedimento di graduazione delle funzioni ha natura di atto di macro organizzazione ed integra un elemento costitutivo della parte variabile della retribuzione di posizione. Ne consegue che nel caso in cui l'Asl non adotti l'atto organizzativo in...

ott212015
Ribadito che il rapporto dei medici convenzionati, pur se costituito in vista dello scopo di soddisfare le finalità istituzionali del servizio sanitario nazionale, ossia un interesse pubblico, è un rapporto libero-professionale "parasubordinato"...

ott52015
L'art. 3 comma 4 del d.P.C.M. 1 aprile 2008 dispone testualmente: «I rapporti di lavoro del personale sanitario instaurati ai sensi della legge 9 ottobre 1970, n. 740 , in essere alla data del 15 marzo 2008 sono trasferiti, a decorrere dalla data di entrata...

lug222015
La sottoposizione, insieme agli assistenti medici, alle direttive sanitarie del legale rappresentante della società che gestiva la casa di cura, nonché a quelle del direttore sanitario per gli aspetti organizzativi, la sussistenza di una...

gen122015
Il riconoscimento dell'anzianità maturata per il servizio prestato in regime di convenzione, si applica unicamente ai medici transitati nel ruolo sanitario in forza dello speciale procedimento di cui all'art. 8, comma 1 bis del d. lgs n. 502/92...