mar112020
Tutte le persone con diabete devono rispettare in maniera puntuale le indicazioni dell'ultimo Dpcm 9 marzo 2020 e quindi restare a casa riducendo uscite e spostamenti allo stretto necessario. È l'appello lanciato da Diabete Italia e Fand, in accordo...

mar112020
Una proroga della validità dei piani terapeutici per i farmaci antidiabetici , vista l'emergenza coronavirus. È quanto hanno richiesto Paolo Di Bartolo , presidente dell'Associazione medici diabetologi (Amd), Francesco Purrello , presidente...

gen242020
Con 550 mila casi, la Lombardia è la prima regione d'Italia per diffusione del diabete . Dei 4 milioni di persone stimate nel nostro Paese, 1 su 3, oltre 180 mila, risiede nell'area metropolitana di Milano dove circa 60 mila non sanno di averlo....

dic162019
La prevalenza globale del diabete aumenta senza sosta: si prevede che oltre 600 milioni di persone svilupperanno il diabete di tipo 2 in tutto il mondo entro il 2045, e circa lo stesso numero svilupperanno il prediabete. Ma negli ultimi cinque anni...

dic112019
Soffre di diabete di tipo 1 circa lo 0,3% di tutta la popolazione italiana, corrispondente a circa 180.000 connazionali. Tra queste, dal 2016 al 2018, quelle che utilizzano il microinfusore sono passate dal 12,6 al 17%, come certificano i dati degli...

dic42019
Il 63% dei pazienti affetti da diabete non rispetta correttamente la terapia prescritta dal medico: il 25% non la segue affatto, mentre il restante 38% la segue in maniera discontinua. Questi i dati emersi dal monitoraggio gratuito dell'aderenza alla...

dic32019
In arrivo anche in Italia un agonista del GLP-1 di ultima generazione che promette di far compiere un ulteriore passo avanti nel trattamento della malattia diabetica , non solo in termini di controllo dei livelli della glicemia, ma anche di diminuzione...

nov132019
«Il diabete sta diventando un'epidemia. Poche malattie, all'inizio di questo secolo, vantano dati così tragici: un'attuale prevalenza al 5% e nel 2050 una prevalenza prevista superiore all'11%, se non si attuano correzione. Questo significa tanti...

feb262019
Secondo uno studio pubblicato su JAMA, non si sono riscontrate differenze significative tra i punteggi ottenuti in test standardizzati di lettura e di matematica da bambini con diabete di tipo 1 rispetto ai bambini senza malattia. «Il diabete di tipo...

feb262019
Dapagliflozin, già autorizzato nell'Unione europea per il trattamento di pazienti con diabete di tipo 2, ha ricevuto un parere positivo da parte del comitato per i medicinali per uso umano (CHMP) dell'Agenzia Europea del farmaco (EMA) per essere...