diabete di tipo 1

Diabete 1, insulina di nuova generazione raggiunge obiettivo primario. Lo studio

mag62022

Diabete 1, insulina di nuova generazione raggiunge obiettivo primario. Lo studio

Soggetti adulti con diabete di tipo 1 sono in grado di raggiungere in 12 settimane il parametro Time in Range, passando da un trattamento con insulina basale di prima generazione a un trattamento con insulina basale di seconda generazione, vale a dire...
transparent

apr62022

Diabete 1, chiesta parità di accesso per l’arruolamento nei gruppi sportivi militari e nei corpi dello Stato

Con una lettera aperta alle istituzioni governative, parlamentari e al Coni (Comitato olimpico nazionale italiano), le Società scientifiche e le Associazioni pazienti operanti in ambito diabetologico insieme al Comitato nazionale per i diritti...
transparent

mar92022

Diagnosi precoce del diabete di tipo 1 nei bambini l’esame del sangue costa solo 22 euro

Lo screening universale eseguito tra gli scolari per il diabete di tipo 1 (DM1) presintomatico costerebbe circa 22 euro a testa. Ecco quanto emerge su Diabetes Care dallo studio Fr1da, in cui viene offerto a tutti i bambini di età compresa tra...
transparent

feb232022

Diabete di tipo I, identificato meccanismo per la perdita delle cellule beta pancreatiche. Lo studio

È stato identificato un nuovo meccanismo determinante per la perdita di cellule beta pancreatiche durante il diabete di tipo I, scoprendo anche come disattivarlo farmacologicamente in modo da salvare queste cellule che producono l'insulina. Questi sono...
transparent

feb92022

Covid-19, con la pandemia è aumentata l'incidenza del diabete di tipo 1 nei bambini

Da uno studio appena pubblicato su Diabetes Care e coordinato dai ricercatori delle Università di Giessen e di Ulm, emerge che tra gennaio 2020 e giugno 2021, nel corso della pandemia COVID-19, è aumentata l'incidenza di diabete di tipo...
transparent
Diabete, le proiezioni sulla prevalenza nei prossimi anni. Ecco la X edizione dell’Atlas dell’International Diabetes Federation

dic212021

Diabete, le proiezioni sulla prevalenza nei prossimi anni. Ecco la X edizione dell’Atlas dell’International Diabetes Federation

Nel mondo una persona su 10 ha il diabete. Un dato che per il 2021 si traduce in una spesa sanitaria globale di circa 966 miliardi di dollari. A dirlo è l'ultima edizione dell'Atlas del diabete della International Diabetes Federation (IDF), che...
transparent

dic212021

Un ormone appena scoperto potrebbe svolgere un ruolo chiave nel diabete di tipo 1 e 2

Si chiama fabkin l'ormone scoperto di recente che aiuta a regolare il metabolismo e potrebbe svolgere un ruolo importante nello sviluppo del diabete di tipo 1 e di tipo 2. Ecco quanto conclude un articolo su Nature firmato dai ricercatori del Sabri...
transparent

dic102021

Diabete di tipo 1: terapia ibrida a ciclo chiuso migliora il controllo glicemico nei più giovani

Un semestre di terapia ibrida a ciclo chiuso (HCL) migliora in modo significativo il controllo glicemico e la qualità della vita rispetto alla terapia convenzionale in bambini e adolescenti con diabete di tipo 1 (DM1). Sono queste le conclusioni...
transparent

dic32021

Giornata mondiale diabete. Necessaria maggiore copertura vaccinale non solo anti-Covid

In occasione della Giornata mondiale del diabete , proclamata dall'Oms per il 14 novembre, è emerso un appello congiunto di specialisti di diverse discipline e medici di famiglia rivolto ai pazienti affetti da diabete mellito di tipo 2, che in...
transparent

dic32021

I costi dei nuovi farmaci antidiabetici devono diminuire. Lo studio su Lancet

Secondo uno studio apparso su The Lancet Diabetes & Endocrinology, per far sì che nei paesi a basso e medio reddito gli inibitori del cotrasportatore sodio-glucosio di tipo 1 (SGLT2) siano convenienti come terapia di seconda linea nei pazienti...
transparenttransparent
Non sei ancora iscritto?     REGISTRATI!   >>


chiudi