apr62021
Con una percentuale di individui in eccesso ponderale che, secondo le rilevazioni Istat relative al 2018, si attesta al 46,1% della popolazione adulta e a circa un quarto di quella pediatrica, anche l'Italia si trova ad affrontare un problema rilevante...

mar232021
Oggi il diabete in trattamento insulinico non permette di accedere alle professioni di volo oppure può decretare la fine di una carriera di pilota già avviata. Eppure «le persone con diabete ben compensato possono pilotare un aereo senza...

mar232021
Secondo uno studio da poco pubblicato su Menopause, la rivista della The North American Menopause Society (NAMS), le donne con diabete di tipo 1 (T1D) godono di 2,5 anni riproduttivi in meno rispetto alle coetanee senza T1D. Per giungere a queste...

mar92021
Le conclusioni di uno studio pubblicato su Diabetes Care suggeriscono che il diabete di tipo 1 (Dm1) può influenzare lo sviluppo cognitivo nei bambini piccoli in stretta correlazione con l' iperglicemia a lungo e breve termine ed ha effetti...

mar22021
I pazienti anziani con diabete mellito tipo 1 (Dm1) e lunga durata di malattia sono a maggior rischio di ipoglicemie, talvolta prolungate e spesso inavvertite. Allo scopo di minimizzare il rischio di ipoglicemia, le linee guida raccomandano obiettivi...

feb232021
La risposta immunitaria all'i nsulina potrebbe essere d'aiuto nell'identificare ed eventualmente trattare le persone a rischio di sviluppare diabete di tipo 1 (T1D), secondo quanto conclude un articolo appena pubblicato su PNAS e firmato dai ricercatori...

gen282021
Delle oltre 490 mila persone con diabete monitorate ogni anno nei Centri di diabetologia, il 65% dei soggetti con diabete tipo 1 e più del 78% dei soggetti con diabete tipo 2 sono a rischio molto alto di sviluppare un evento cardio-vascolare....

gen262021
L'American Diabetes Association (Ada), insieme ad altre 18 organizzazioni, ha inviato una lettera ai Cdc (Centers for disease control and prevention) degli Stati Uniti esortandoli a classificare le persone con diabete di tipo 1 come ugualmente ad alto...

gen262021
Il prediabete non è sempre lo stesso: la fase prodromica del diabete tipo 2 (Dm2), si distingue in sei diversi sottotipi che differiscono tra loro in termini di storia naturale della malattia, rischio di diabete e sviluppo di patologie secondarie....

gen122021
Per il 2021, con gli "Standards of medical care in diabetes" l'American diabetes association (Ada) offre nuove linee guida sulla valutazione delle barriere finanziarie e sociali dei pazienti alle cure, soprattutto alla luce della pandemia di Covid-19,...