giu282022
Secondo uno studio pubblicato su JAMA Network Open, includere la vareniclina in programmi per la cessazione del fumo nei pazienti con diabete di tipo 2 è un intervento efficace per raggiungere l'astinenza a lungo termine senza gravi eventi avversi....

giu152022
La qualità dell'alimentazione e il rischio genetico sono correlati in modo diretto e indipendente alle probabilità di sviluppare un diabete di tipo 2 (DM2), secondo quanto emerge da uno studio appena pubblicato su PLOS Medicine cui hanno...

giu102022
Assumere prima dei pasti una piccola dose di proteine del siero di latte migliora il controllo glicemico dei pazienti con diabete di tipo 2 (DM2). Lo afferma Daniel West , docente presso il Centro di ricerca sulla nutrizione umana e sul diabete all'Università...

giu12022
Proporre un confronto tra clinici di diverse discipline e rappresentanti della Regione Lombardia per lanciare un nuovo modello di prevenzione, senza barriere burocratiche e con un accesso preferenziale per i pazienti fragili, a partire da quelli diabetici....

giu12022
La dieta rappresenta un mezzo per raggiungere la remissione dal diabete di tipo 2 in qualità di intervento principale e non in aggiunta ad altri mezzi. È questo, semplificando, l'argomento di un articolo apparso su American Journal of Lifestyle...

giu12022
Un ampio gruppo di ricercatori internazionali appartenenti al consorzio DIAMANTE (DIabetes Meta-ANalysis of Trans-Ethnic affiliation research) ha analizzato su Nature Genetics i dati di 181.000 persone con diabete di tipo 2 (DM2) ponendoli a confronto...

giu12022
Da uno studio pubblicato su Diabetologia emerge che due herpes virus comuni possono contribuire ad alterare il metabolismo del glucosio aumentando il rischio di diabete di tipo 2 (DM2) tra gli infetti. «Gli herpes virus sono molto diffusi nell'uomo, con...

mag302022
Assumere quotidianamente integratori di vitamina D non sembra prevenire lo sviluppo del diabete di tipo 2 nelle persone che sono ad alto rischio di sviluppare la patologia, anche se potrebbe esserci un beneficio per gli individui con una secrezione insufficiente...

mag182022
Uno nuovo studio mostra come il rischio genetico e la qualità dell'alimentazione siano associati in modo indipendente all'incidenza di diabete di tipo 2. I risultati della ricerca, pubblicata su PLOS Medicine, suggeriscono inoltre come una sana...

apr202022
Secondo uno studio pubblicato su Diabetes Care non solo l'insonnia potrebbe aumentare il rischio di diabete di tipo 2 rispetto alle persone con normale riposo notturno, ma lo stile di vita o i trattamenti farmacologici che migliorano il sonno potrebbero...