Diabete mellito

Dall'intelligenza artificiale le strategie per gestire il diabete. Studio Amd sul Bmj

ott132020

Dall'intelligenza artificiale le strategie per gestire il diabete. Studio Amd sul Bmj

Un enorme mole di dati, relativi al percorso di cura di oltre un milione di persone con diabete, sono stati affidati alle immense capacità di calcolo dell' Intelligenza artificiale per suggerire agli specialisti quali siano i fattori chiave per...
transparent

ott132020

Farmaci contro l’acidità associati al rischio di diabete

Secondo uno studio pubblicato su Gut, un uso regolare di inibitori della pompa protonica (Ipp), tra i 10 farmaci più utilizzati al mondo, è associato a un rischio elevato di sviluppare il diabete di tipo 2 . Non solo: più a lungo...
transparent

ott132020

Covid-19: risultati incoraggianti del sitagliptin nei pazienti con diabete di tipo 2

Uno studio mostra che sitagliptin dimezza la mortalità dei pazienti con Covid-19 e diabete di tipo 2 , una categoria considerata a rischio. La ricerca condotta dall'ospedale Sacco e dall'Università Statale di Milano, in collaborazione...
transparent

ott132020

Diabete 2, l’insulina icodec settimanale è efficace e sicura quanto la glargine giornaliera

Nel diabete di tipo 2 (Dm2) una singola somministrazione settimanale di insulina icodec ha la medesima efficacia del trattamento giornaliero con insulina glargine, secondo uno studio pubblicato sul New England Journal of Medicine in coincidenza con...
transparent

set292020

Diabete 1, Fda approva nuovo dispositivo ibrido a circuito chiuso per pazienti da 2 a 6 anni

Ai primi di settembre la Fda ha approvato il sistema MiniMed 770G per pazienti giovani con T1DM, dispositivo ibrido per la gestione del diabete a circuito chiuso approvato per pazienti di età compresa tra 2 e 6 anni. Il dispositivo misura automaticamente...
transparent

set292020

L’insorgenza del diabete è favorita dalla solitudine. Meccanismi ancora da chiarire

La solitudine è un fattore di rischio per il diabete di tipo 2 , anche se i meccanismi alla base di tale relazione devono ancora essere chiariti. Questa è la conclusione di uno studio pubblicato su Diabetologia, che ha utilizzato i dati...
transparent

set292020

Alcol e ipertensione, nei diabetici il rischio di pressione alta aumenta proporzionalmente all’alcol assunto

Secondo uno studio pubblicato sul Journal of the American Heart Association, consumare alcol in maniera moderata aumenta il rischio di ipertensione nei pazienti con diabete di tipo 2 a rischio cardiovascolare. Inoltre, il grado di ipertensione aumenta...
transparent

set292020

Punteggio Cac elevato, il rischio di morte è più alto nelle donne che negli uomini diabetici

Uno studio pubblicato su Diabetes Care e firmato dai ricercatori dell'Università di California Irvine (Uci) conclude che il rischio di morte cardiovascolare e totale in presenza di elevati livelli di calcio nelle arterie coronariche (Cac) è...
transparent

set292020

Le farmacie svolgono un ruolo chiave nella prevenzione del diabete

Nonostante esistano notevoli opportunità in tema di prevenzione del diabete e le catene di farmacie a livello nazionale siano in grado di fornire adeguati programmi preventivi alle loro comunità, si può fare di più per...
transparent

set252020

Ssri: il rischio di diabete nei bambini in terapia non è così elevato come si credeva

Nei bambini e negli adolescenti gli inibitori selettivi della ricaptazione della serotonina (Ssri) si associano a un rischio di diabete di tipo 2 (Dm2) più basso di quanto creduto. Questo è quanto conclude uno studio pubblicato su Jama...
transparenttransparent
Non sei ancora iscritto?     REGISTRATI!   >>


chiudi