ott192021
È stata recentemente pubblicata la linea guida (LG) del gruppo KDIGO (KidneyDisease: Improving Global Outcomes), che affronta la gestione pratica dei pazienti affetti da diabete mellito (DM) e malattia renale cronica (CKD). «Questo documento riveste...

ott72021
L'Associazione europea per lo studio del diabete (EASD) e l'American Diabetes Association (ADA) hanno pubblicato su Diabetologia e Diabetes Care un nuovo documento di consenso per la gestione del diabete di tipo 1 . "Questa nuova dichiarazione di consenso...

set212021
Negli ultimi anni, un corpus sempre più sostanzioso di studi ha approfondito la relazione fra diabete e ipogonadismo. Dal punto di vista prettamente fisiopatologico, l' obesità , o per meglio dire la diabesità, cioè l'associazione...

set142021
Negli anni, il modo di affrontare alcune malattie è diventato in qualche modo "universale", applicabile cioè a tutti i pazienti. Si pensi per esempio agli algoritmi per lo screening del cancro o le vaccinazioni. Eppure, lo stesso approccio...

set102021
Quando una sola terapia non basta più per tenere sotto controllo la glicemia , arrivano i rinforzi: l'Agenzia italiana del farmaco ha appena approvato la combinazione di dulaglutide, principio attivo di ultima generazione di Eli Lilly, con gli...

lug282021
Due i principali motivi che hanno messo a dura prova, durante la pandemia, la gestione delle malattie croniche, in particolar modo il diabete: «lo stile di vita essenziale, essere chiusi in casa e avere una limitazione nel movimento e la sedentarietà...

lug132021
In un articolo pubblicato su Cell Reports Benjamin Renquist , professore associato al College of Agriculture and Life Sciences dell'Università dell'Arizona, in collaborazione con la Washington University di St. Louis, l'Università della...

giu282021
Il 7 luglio 2021 si terrà all'Auditorium dell'Ara Pacis di Roma il webforum "Diabetes and Health Next Generation", tema del 14° Italian Diabetes Barometer Forum (IBDO). L'argomento principale dell'evento riguarda le opportunità sanitarie...

giu282021
A cento anni dalla scoperta dell'insulina, si apre la strada a una svolta molto importante nella cura del diabete di tipo 1 . Il Centro Nazionale Trapianti e l'Ospedale Niguarda di Milano hanno infatti approvato il protocollo di sperimentazione clinica...

giu282021
Speranza di vita elevata: 82,15 anni per gli uomini e 85,25 per le donne, seconda solo a Firenze tra le metropoli italiane; prevalenza del diabete pressoché stabile nell'ultimo decennio: da 5,65 casi per 100 residenti del 2010 a 5,68 casi del 2019;...