giu282021
Uno studio genetico su larga scala a partecipazione multietnica pubblicato su Nature Genetics, frutto della collaborazione internazionale MAGIC (Consorzio Meta-Analisi del Glucosio e dei tratti insulino-correlati) coordinata da ricercatori dell'Università...

giu152021
È da poco partita la nuova campagna "Pronto Diabete" rivolta alle persone con diabete di tipo 2 e che mira a rinsaldare la collaborazione tra diabetologi e medicina del territorio, creando un'occasione di confronto e sinergia tra i medici di medicina...

mag182021
Dopo Roma, Milano, Torino e Genova, anche Bari entra nel programma "Cities changing diabetes", l'iniziativa realizzata in partnership tra University college London (Ucl) e il danese Steno diabetes center, con il contributo di Novo Nordisk, coordinata...

mag42021
Ridurre il rischio di diabete e garantire a tutti i diabetici l'accesso a una gestione della loro malattia equa, completa, ma anche di qualità. E per centrare l'obiettivo l'Organizzazione mondiale della sanità (Oms) ha appena lanciato il...

mag42021
Il trattamento del diabete di tipo 2 con una terapia a base di insulina da iniettare una sola volta alla settimana è altrettanto sicuro ed efficace rispetto alle usuali iniezioni giornaliere. La conferma a una forte aspettativa di molti pazienti...

apr202021
Tra tutte le manifestazioni e le complicazioni del Covid-19, sta emergendo un'altra domanda sconcertante: il virus sta scatenando casi di diabete? Come molti medici in tutto il mondo, Mihail Zilbermint , endocrinologo e professore associato alla John...

apr202021
Uno studio pubblicato su Jama Ophthalmology mostra che il trattamento con aflibercept della retinopatia diabetica non proliferante previene le complicazioni che possono minacciare la vista. Tuttavia, tale trattamento preventivo non conferisce benefici...

apr62021
Nell'area della città metropolitana di Torino risiedono circa 135 mila persone con diabete, 52 mila delle quali nel solo capoluogo. In termini assoluti, Torino occupa la quarta piazza nella graduatoria della città metropolitane italiane...

apr62021
In occasione di Endo 2021, l'incontro annuale della Endocrine Society svoltosi virtualmente, sono stati presentati i risultati di uno studio di fase 2 in merito a un nuovo tipo di iniezione di insulina basale , da eseguire una volta alla settimana. BIF...

apr62021
Secondo le conclusioni di uno studio appena pubblicato su Science Translational Medicine un solo ciclo di trattamento con teplizumab nei soggetti ad alto rischio è in grado di ritardare la comparsa del diabete di tipo 1 (T1D) migliorando in modo...