nov252020
Le principali necessità dal punto di vista assistenziale e l'impatto sulla qualità della vita per i pazienti con il diabete di tipo 1 nelle diverse fasi della crescita sono stati al centro di un'indagine presentata da Doxa Pharma, con...

nov232020
Una nuova linea guida per i medici che si prendono cura di pazienti con diabete e malattia renale cronica (Ckd), redatta dal gruppo Kidney Disease: Improving Global Outcomes (Kdigo), è stata pubblicata in forma sinottica su Annals of Internal...

nov182020
Un rapporto stilato da 44 esperti, e pubblicato su Lancet in occasione della Giornata mondiale del diabete, invita ad agire per colmare il divario nella prevenzione e nella cura del diabete . In tutto il mondo, 463 milioni di persone soffrono di questa...

nov172020
Al congresso annuale dell'American Diabetes Association (Ada) sono state rese note una serie di interessanti novità sul farmaco dapagliflozin , inibitore di Sglt-2. La prima, afferma Olga Eugenia Disoteo , Diabetologia, Ospedale Niguarda, Milano,...

nov132020
L'assistenza delle persone con diabete non può essere trascurata a causa dell'emergenza pandemica: in occasione della Giornata mondiale del diabete, l'importanza di garantire e tutelare i diritti dei pazienti è stata ribadita dall'Intergruppo...

nov122020
La tecnologia ha rivoluzionato il trattamento del diabete e si è dimostrata di grande aiuto nella gestione in remoto del paziente durante la pandemia. Questo il tema che sarà al centro del 19esimo Congresso nazionale dell'Associazione...

nov102020
Una classe di farmaci a lungo utilizzati per il trattamento delle infezioni virali da Hiv ed epatite B sembra prevenire lo sviluppo del diabete in una percentuale consistente di pazienti che assumono questi agenti. Lo dimostrano i risultati - pubblicati...

nov102020
Due gruppi di farmaci indicati nel trattamento del diabete di tipo 2 (Dm2), ossia gli inibitori dei cotrasportatori sodio-glucosio di tipo 2 (Sglt2) e gli agonisti del recettore del glucagon-like peptide-1 (Glp1-RA), potrebbero ridurre in modo significativo...

nov102020
Una firma immunitaria presente nei pazienti diabetici con Covid-19 consentirebbe di prevedere il rischio di ricovero in terapia intensiva, secondo uno studio pubblicato su Embo Molecular Medicine. «Il diabete di tipo 2 è stato identificato come...

ott272020
«La prima cosa di cui ha bisogno la persona con diabete sono la conoscenza e la consapevolezza della malattia». Forse in questa frase, pronunciata nell'ottica dei pazienti da Rita Stara , di Diabete Italia onlus, si concentra il senso della "Settimana...