mag262020
Gli uomini che presentano una eccessiva riduzione della massa muscolare legata all'invecchiamento hanno maggiori probabilità di sviluppare diabete di tipo 2 , ma non le donne. È quanto emerge da uno studio condotto da un team di ricercatori...

mag262020
Alcune infezioni virali svolgono un ruolo chiave nell'autoimmunità che porta al diabete di tipo 1 (Dm1), e i ricercatori del Karolinska Institutet in Svezia e delle Università di Jyväskylä e Tampere in Finlandia hanno messo a punto un...

apr282020
"I malati cronici seguano le terapie. L'emergenza Covid-19 non fermi le cure". È questo l'appello lanciato in occasione della Giornata nazionale per l'aderenza ai trattamenti (domenica 12 aprile), promossa dal Comitato italiano per l'aderenza alla terapia...

apr282020
Il diabete può essere un fattore di rischio indipendente per una rapida progressione e una prognosi sfavorevole di Covid-19 attraverso diverse vie note e, forse, una nuova: un danno diretto alle isole pancreatiche. Le prove finora provengono principalmente...

gen152019
Lo sport è un'arma efficace per ridurre la mortalità dovuta al diabete e il controllo della glicemia (zucchero nel sangue); le spese per sostenere programmi personalizzati di attività fisica per i pazienti dovrebbero essere rimborsate...

nov232018
Secondo uno studio pubblicato su Lancet Diabetes and Endocrinology, la quantità di insulina necessaria per trattare il diabete di tipo 2 dovrebbe aumentare globalmente di oltre il 20% dal 2018 al 2030. «La quantità di insulina necessaria...

ott92018
Uno studio di coorte pubblicato su Diabetes Care ha analizzato le tendenze del ricovero ospedaliero per chetoacidosi diabetica nei pazienti con diabete di tipo 1 e di tipo 2 in Inghilterra, mostrando che il numero di adulti ricoverati in ospedale a causa...

ago22018
Il 62% dei pazienti affetti da Diabete Mellito di Tipo 2 viene gestito normalmente dai medici di medicina generale e non fa riferimento se non occasionalmente, e comunque non in modo strutturato, ai Centri Antidiabetici. Nel trattamento di questi pazienti,...

giu212018
Diabete molto più diffuso negli studi dei medici di famiglia di quanto dica la letteratura, ipertensione conclamata invece meno diffusa; ma un cronico su tre con ipertensione o diabete è un fragile, figurarsi cosa accade inserendo tra le...

mag152018
Nei pazienti con diabete tipo 2 l'uso degli inibitori del cotrasportatore di sodio-glucosio-2 (SGLT-2) o degli analoghi del glucagon-like peptide-1 (GLP-1) si associa a una mortalità inferiore rispetto agli inibitori della dipeptidil peptidasi...