apr262022
Nelle donne di mezza età, l'esposizione alle sostanze per- e polifluoro alchiliche (PFAS) si assocerebbe a un rischio aumentato di sviluppare il diabete. È quanto suggerisce uno studio apparso su Diabetologia. «Data l'esposizione diffusa ai PFAS...

apr262022
Una revisione sistematica con metanalisi pubblicata su Annals of Internal Medicine, primo nome Xinyu Zou del Dipartimento di endocrinologia e metabolismo al West China Hospital presso la Sichuan University di Chengdu in Cina, suggerisce che gli inibitori...

apr202022
Un punteggio di rischio basato su una mappa genetica è stato in grado di predire la probabilità che la pressione alta possa portare a problemi cardiaci o ictus nelle persone con diabete di tipo 2, secondo quanto riportato da uno studio pubblicato...

apr202022
L'uso di metformina da parte di padri diabetici tre mesi prima del concepimento si associa a un aumentato rischio di malformazioni a carico della futura prole, secondo quanto conclude uno studio pubblicato su Annals of Internal Medicine, primo firmatario...

apr202022
Ridurre l'incidenza del diabete per diminuire il rischio di essere colpiti da ictus. Questo l'obiettivo perseguito da Alice Italia Odv (Associazione per la Lotta all'Ictus Cerebrale) in aprile (mese della prevenzione dell'ictus) attraverso un'opera di...

apr202022
In Italia, i dati ISTAT, indicano che oltre 22 milioni di cittadini sono sovrappeso, mentre gli obesi sono 6 milioni. Questi dati, già di per sé allarmanti, hanno implicazioni anche di tipo economico, ripercuotendosi annualmente sul sistema...

apr72022
Si può parlare di una nuova era per il trattamento del diabete tipo 2, malattia cronica che colpisce circa 3,5 milioni di persone nel nostro Paese, ovvero il 7% della popolazione adulta. Infatti, è arrivata anche in Italia, rimborsata dal...

apr62022
Secondo uno studio del Center for Circadian and Sleep Medicine della Norwestern University pubblicato sui Proceedings of National Academy of Sciences (PNAS), dormire al buio è la prima regola per stare bene. Viceversa, riposare di notte con una...

apr62022
I diabetici che mangiano di sera quantità ridotte di carne lavorata, consumando cibi ricchi di carboidrati all'inizio della giornata anziché nelle ore serali godono di una migliore saluta cardiovascolare e vivono più a lungo. Lo rivela...

mar212022
L'Istituto Superiore di Sanità ha dato il via libera alle nuove "Linee guida sulla terapia del diabete mellito di tipo 1", elaborate dall'Associazione Medici Diabetologi (AMD), dalla Società Italiana di Diabetologia (SID) e dalla Società...