Diabete

mag182022

Diabete di tipo 2, come allungare l’aspettativa di vita dei pazienti

Secondo uno studio pubblicato su JAMA Network Open, i pazienti affetti da diabete di tipo 2 potrebbero aumentare la propria aspettativa di vita grazie al miglioramento di glicemia e indice di massa corporea (BMI), ma anche pressione e colesterolo, fino...
transparent

mag182022

Negli adulti sovrappeso o diabetici una dieta vegana riduce il peso e abbassa la glicemia

Secondo uno studio firmato da Anne-Ditte Termannsen e colleghi dello Steno Diabetes Center di Copenhagen e presentato in anteprima al Congresso europeo sull'obesità (ECO) svoltosi a Maastricht, Paesi Bassi dal 4 al 7 maggio scorso, una dieta...
transparent
Diabete 1, insulina di nuova generazione raggiunge obiettivo primario. Lo studio

mag62022

Diabete 1, insulina di nuova generazione raggiunge obiettivo primario. Lo studio

Soggetti adulti con diabete di tipo 1 sono in grado di raggiungere in 12 settimane il parametro Time in Range, passando da un trattamento con insulina basale di prima generazione a un trattamento con insulina basale di seconda generazione, vale a dire...
transparent

mag42022

Il rischio cardiovascolare dei diabetici è più alto in presenza di deterioramento cognitivo

Secondo uno studio pubblicato su Journal of Clinical Endocrinology and Metabolism, le persone affette da diabete di tipo 2 che soffrono di deterioramento cognitivo hanno un rischio più elevato di andare incontro a eventi cardiovascolari avversi...
transparent

mag42022

Ucraina, come prendere in carico le persone con diabete che arrivano in Italia. Il vademecum AMD-SID

Un vademecum per la gestione delle persone con diabete in arrivo dall'Ucraina finalizzato a garantire la continuità di cura, importante in considerazione del fatto che il diabete è una malattia cronica che richiede un attento monitoraggio...
transparent

apr262022

Ridurre l’esposizione ai "forever chemicals" per diminuire il rischio di diabete

Nelle donne di mezza età, l'esposizione alle sostanze per- e polifluoro alchiliche (PFAS) si assocerebbe a un rischio aumentato di sviluppare il diabete. È quanto suggerisce uno studio apparso su Diabetologia. «Data l'esposizione diffusa ai PFAS...
transparent

apr262022

Inibitori SGLT2. Benefici per il cuore, anche senza diabete

Una revisione sistematica con metanalisi pubblicata su Annals of Internal Medicine, primo nome Xinyu Zou del Dipartimento di endocrinologia e metabolismo al West China Hospital presso la Sichuan University di Chengdu in Cina, suggerisce che gli inibitori...
transparent

apr202022

La mappatura genetica per identificare i pazienti diabetici a rischio di problemi cardiaci o ictus

Un punteggio di rischio basato su una mappa genetica è stato in grado di predire la probabilità che la pressione alta possa portare a problemi cardiaci o ictus nelle persone con diabete di tipo 2, secondo quanto riportato da uno studio pubblicato...
transparent

apr202022

L’assunzione paterna di metformina prima del concepimento si associa a difetti alla nascita nella prole

L'uso di metformina da parte di padri diabetici tre mesi prima del concepimento si associa a un aumentato rischio di malformazioni a carico della futura prole, secondo quanto conclude uno studio pubblicato su Annals of Internal Medicine, primo firmatario...
transparent

apr202022

Diabete, migliorare lo stile di vita per ridurre il rischio di ictus. Al via campagna di sensibilizzazione

Ridurre l'incidenza del diabete per diminuire il rischio di essere colpiti da ictus. Questo l'obiettivo perseguito da Alice Italia Odv (Associazione per la Lotta all'Ictus Cerebrale) in aprile (mese della prevenzione dell'ictus) attraverso un'opera di...
transparenttransparent
Non sei ancora iscritto?     REGISTRATI!   >>


chiudi