Diabete

apr62022

Mangiare di sera meno cibi trasformati allunga la vita dei diabetici

I diabetici che mangiano di sera quantità ridotte di carne lavorata, consumando cibi ricchi di carboidrati all'inizio della giornata anziché nelle ore serali godono di una migliore saluta cardiovascolare e vivono più a lungo. Lo rivela...
transparent
Diabete 1, via libera Iss alle nuove linee guida sulla terapia. Ecco le novità

mar212022

Diabete 1, via libera Iss alle nuove linee guida sulla terapia. Ecco le novità

L'Istituto Superiore di Sanità ha dato il via libera alle nuove "Linee guida sulla terapia del diabete mellito di tipo 1", elaborate dall'Associazione Medici Diabetologi (AMD), dalla Società Italiana di Diabetologia (SID) e dalla Società...
transparent

mar92022

Diabetici obesi, il bypass gastrico Roux-en-Y potrebbe essere il trattamento più conveniente

Uno nuovo studio pubblicato su JAMA Network Open ha stimato il rapporto costo-efficacia di alcuni trattamenti nei pazienti obesi affetti da diabete di tipo 2, scoprendo che il bypass gastrico Roux-en-Y è preferibile alla gastrectomia a manica (...
transparent

mar92022

Covid-19, il diabete di nuova diagnosi spesso è una forma transitoria da stress infiammatorio

Molti pazienti Covid-19 con nuova diagnosi di diabete durante il ricovero ospedaliero possono avere solo una forma temporanea della malattia endocrina, correlata allo stress acuto dell'infezione virale, e possono tornare ai normali livelli di glicemia...
transparent
L’analisi lipidomica permette di prevedere l’incidenza di diabete e malattie cardiovascolari

mar72022

L’analisi lipidomica permette di prevedere l’incidenza di diabete e malattie cardiovascolari

La misurazione simultanea di diversi di tipi di lipidi nel sangue, ovvero un'analisi lipidomica, può prevedere il rischio di sviluppare diabete di tipo 2 (T2D) e malattie cardiovascolari (CVD) più avanti nella vita, secondo un nuovo studio...
transparent
Diabetologia, Di Cianni (AMD): previsioni e auspici sulla trasformazione dell’assistenza in Italia

mar62022

Diabetologia, Di Cianni (AMD): previsioni e auspici sulla trasformazione dell’assistenza in Italia

Negli ultimi anni la diabetologia rappresenta una delle discipline mediche dove maggiormente si è registrata una forte concentrazione di innovazioni e avanzamenti, in termini farmacologici, tecnologici e anche regolatori. Lo scenario attuale e...
transparent

mar42022

Prevenzione cardiovascolare, farmaci evidence based spesso poco utilizzati dai pazienti a rischio

Secondo uno studio che ha incluso oltre 300.000 statunitensi con diabete e malattia cardiovascolare aterosclerotica (ASCVD), meno di 1 paziente su 20 riceve le terapie per la riduzione del rischio cardiovascolare considerate evidence-based . «Questi...
transparent

feb232022

Il rischio di diabete e ipertensione è più alto tra chi ha avuto un aborto spontaneo

Le donne che hanno subito un aborto spontaneo hanno un rischio più alto, rispetto a chi non lo ha vissuto, di sviluppare diabete mellito e ipertensione. È la conclusione di uno studio pubblicato su PLOS ONE. «Dato che il diabete e l'ipertensione...
transparent

feb232022

Glucosio ed elastina proteggono i vasi sanguigni da diabete e aterosclerosi. Ecco come

Un meccanismo in grado di rafforzare i vasi sanguigni permettendo di combattere diabete e aterosclerosi. Ecco quanto hanno scoperto e pubblicato su Nature Metabolism i ricercatori del Laboratorio di angiogenesi e metabolismo dei tumori dell'Università...
transparent
Farmaci anti-diabete, ora potranno prescriverli anche i Mmg. Aifa vara nota 100

gen262022

Farmaci anti-diabete, ora potranno prescriverli anche i Mmg. Aifa vara nota 100

Anche i medici di medicina generale, e non più solo gli specialisti, potranno prescrivere il miglior trattamento possibile a tutti i pazienti con diabete di tipo 2non più basato sulla mera correzione della glicemia, ma sulla prevenzione...
transparenttransparent
Non sei ancora iscritto?     REGISTRATI!   >>


chiudi