Diabete

mar222023

Diabete in età adulta, l’obesità infantile aumenta il rischio di 4 dei 5 nuovi sottotipi

Secondo quanto conclude uno studio pubblicato su Diabetologia e firmato da Sofia Carlson dell'Istituto di medicina ambientale al Karolinska Institutet di Stoccolma in Svezia e colleghi, l'obesità infantile è correlata a un incremento delle...
transparent
Diabete, aumentano i casi in corsia. Pubblicato vademecum per cure ottimali

mar202023

Diabete, aumentano i casi in corsia. Pubblicato vademecum per cure ottimali

"Sono sempre più numerose le persone affette da diabete o da glicemia elevata ricoverate negli ospedali italiani, nei reparti di chirurgia, come in quelli di medicina o specialistici. Ma non sempre si ha la possibilità di consultare un diabetologo...
transparent

mar132023

L’obesità infantile si associa a un rischio più elevato di diabete dell'adulto

Uno studio pubblicato su Diabetologia e coordinato da Sofia Carlson del Karolinska Institutet di Stoccolma in Svezia, associa l'obesità infantile a un aumento del rischio di quattro dei cinque nuovi sottotipi di diabete dell'adulto proposti....
transparent

mar82023

Covid-19, l’infezione potrebbe accelerare l’esordio di diabete specie tra i non vaccinati

Una lettera di ricerca pubblicata su JAMA Network Open, primo autore Alan Kwan dello Smidt Heart Institute al Cedars Sinai Medical Center di Los Angeles suggerisce che l'infezione da SARS-CoV-2 possa aumentare il rischio di diabete, specie tra i non...
transparent
Farmaco antidiabete, Aifa: carenza semaglutide per tutto il 2023. Off-label uso per perdere peso

mar72023

Farmaco antidiabete, Aifa: carenza semaglutide per tutto il 2023. Off-label uso per perdere peso

La fornitura del farmaco Ozempic (semaglutide in penna preriempita) di Novo Nordisk indicato per il trattamento dei pazienti adulti con diabete tipo 2 non adeguatamente controllato in aggiunta alla dieta e all'esercizio fisico, potrebbe non essere sufficiente...
transparent

mar12023

Scarso controllo del diabete, condizioni di salute migliorate mediante tele-assistenza avanzata

I pazienti diabetici con controllo persistentemente scadente (DCPS = HbA1c ≥ 8.5% per ≥ 1 anno, nonostante l'assistenza clinica diabetologica) vanno incontro a un elevato tasso di complicanze, con conseguenti esiti sfavorevoli. «Dal 10% al...
transparent

feb222023

Diabete, l’integrazione con vitamina D nelle persone con prediabete potrebbe ridurre l’incidenza. Ecco come

Secondo quanto emerso da una revisione della letteratura pubblicata su Annals of Internal Medicine, una maggiore assunzione di vitamina D si associa a una probabilità ridotta del 15% di sviluppare il diabete di tipo 2 negli adulti con prediabete....
transparent

feb222023

Diabete, migliorare alfabetizzazione alimentare e patient engagement: il progetto ‘FooDia-Net’

Meno di una persona con diabete su quattro (24%) conosce le basi della sana alimentazione per il controllo glicemico e quasi un paziente su tre (30%) non è veramente interessato alla propria terapia e alla corretta gestione della malattia. È quanto...
transparent

feb222023

Nelle donne bianche gli ftalati sembrano aumentare l’incidenza del diabete a lungo termine

Gli ftalati, sostanze chimiche presenti nella plastica che alterano il sistema endocrino, possono contribuire al rischio di diabete nelle donne, secondo uno studio pubblicato sul Journal of Clinical Endocrinology & Metabolism. L'esposizione a questi...
transparent

feb82023

Cgm e dispositivi indossabili, negli anziani possibili problemi di uso, comprensione dei dati e vestibilità

L'impiego, da parte di persone anziane con diabete di tipo 1 o di tipo 2, di sistemi per il monitoraggio continuo del glucosio (Cgm, continuous glucose monitoring) o altri dispositivi indossabili per misurare e gestire i parametri glicemici, possono porre...
transparenttransparent
Non sei ancora iscritto?     REGISTRATI!   >>


chiudi