Diabete

feb82023

Uno screening al pronto soccorso per identificare il diabete nelle popolazioni svantaggiate

Più della metà dei pazienti a rischio sottoposti a screening per il diabete durante un programma pilota in un pronto soccorso urbano hanno mostrato valori di emoglobina glicata anormale, secondo uno studio pubblicato su JAMA Network Open....
transparent
Parkinson, farmaci per diabete ritardano insorgenza malattia. Lo studio

feb62023

Parkinson, farmaci per diabete ritardano insorgenza malattia. Lo studio

Le persone con diabete che assumono farmaci per controllare la malattia sviluppano il Parkinson mediamente 6 anni dopo rispetto alle persone che non prendono gli stessi medicinali. È quanto emerge da uno studio condotto dal Centro Parkinson e parkinsonismi...
transparent
Diabete, ecco le raccomandazioni per la profilassi vaccinale dei pazienti. Più rischi complicanze

feb22023

Diabete, ecco le raccomandazioni per la profilassi vaccinale dei pazienti. Più rischi complicanze

Dal vaccino contro l'herpes zoster a quello contro l'epatite e la polmonite, le persone con diabete dovrebbero esser vaccinate perché più suscettibili alle complicanze di malattie infettive. A raccogliere le più recenti posizioni...
transparent
Diabete 2, i nitriti usati come additivo alimentare possono aumentare il rischio

gen242023

Diabete 2, i nitriti usati come additivo alimentare possono aumentare il rischio

Esiste un'associazione tra l'esposizione alimentare ai nitriti e il rischio di sviluppare il diabete di tipo 2, secondo quanto riferisce uno studio pubblicato su PLOS Medicine. «Alcune autorità sanitarie pubbliche hanno chiesto di limitare l'uso...
transparent

gen112023

Diabete, metformina riduce il rischio di sostituzione di articolazioni nei pazienti

L'uso della metformina nei pazienti con diabete mellito di tipo 2 è associato a un rischio significativamente ridotto di sostituzione totale di un'articolazione, secondo uno studio pubblicato su CMAJ. «Non era chiaro se l'uso di metformina fosse...
transparent

gen112023

Se diabete e ipertensione coesistono in gravidanza, il rischio di malattie cardiovascolari aumenta

Nelle gestanti che sviluppano ipertensione transitoria aumentano le probabilità di successive malattie cardiovascolari (CVD), e il rischio aumenta ulteriormente se assieme all'ipertensione si manifesta anche un diabete gestazionale. Ecco quanto...
transparent

dic272022

Diabete di tipo 2, il digiuno intermittente si associa a una riduzione dei farmaci e anche alla remissione

Il digiuno intermittente si associa a una remissione del diabete di tipo 2, secondo uno studio pubblicato sul Journal of Clinical Endocrinology & Metabolism coordinato da Dongbo Liu della Hunan Agricultural University di Changsha, in Cina. «Negli...
transparent
Diabete, occhio a fake news sui farmaci. Amd e Sid: non diffidate di quelli sicuri

dic142022

Diabete, occhio a fake news sui farmaci. Amd e Sid: non diffidate di quelli sicuri

"È urgente richiamare l'attenzione delle persone con diabete e dei loro caregiver, invitandoli a diffidare dalle fake news e dalla disinformazione che dilaga online, soprattutto riguardo alle terapie. Si tratta di contenuti spesso privi di qualsiasi fondamento...
transparent

dic142022

Diabete, grazie allo screening diagnosi possibile con due anni di anticipo. Ecco come

Secondo quanto conclude su Diabetologia uno studio firmato da Katherine Young e colleghi dell'Università di Exeter, Regno Unito, organizzare un programma di screening negli adulti che preveda la misurazione dell'emoglobina glicata (HbA1c) porterebbe...
transparent

dic142022

Un modello avanzato di cure primarie può migliorare l’assistenza per il diabete

«La maggior parte dei pazienti con diabete viene curata nell'ambito delle cure primarie. Tuttavia, tale settore deve affrontare pressioni operative, normative e di rimborso significative per migliorare la qualità dell'assistenza tra i diabetici»...
transparenttransparent
Non sei ancora iscritto?     REGISTRATI!   >>


chiudi