ott62015
Presentati al 51° meeting della European Association for the Study of Diabetes che si è svolto in settembre a Stoccolma, e pubblicati contestualmente sul New England Journal of Medicine, i risultati del trial Empa-Reg Outcome indicano la possibilità...

set242015
In medicina generale il passaggio al pagamento pro-capite e l'aggiunta di cure basate su team medici multiprofessionali ha portato in Ontario a un miglioramento nella cura del diabete, mentre gli effetti sullo screening del cancro restano da chiarire....

set222015
Il mercato dei diabete di tipo 2 dovrebbe raggiungere la quota di 39 miliardi di dollari entro il 2012 e tale crescita (pari al 66%) dovrebbe essere causata sia dalla disponibilità di nuovi trattamenti sia dal costante aumento della prevalenza...

set222015
Gli algoritmi Amd (Associazione medici diabetologi) di terapia personalizzata sono stati sottoposti un anno fa al giudizio della comunità internazionale attraverso una survey via web. Gli esiti dell'indagine sono stati da poco completati e pubblicati...

set222015
Diabete mellito di tipo 2: il rischio di svilupparlo risulta maggiore per coloro che assumono troppi antibiotici. A suggerirlo è un recente studio - condotto dal Gentofte Hospital dell'Università di Copenhagen (Danimarca) e pubblicato online...

set222015
Il diabete rischia di minacciare non solo la popolazione britannica, in cui è aumentato del 60% nell'ultima decade, ma anche il sistema sanitario nazionale (Nhs) per il conseguente aumento della spesa dovuto a questa malattia. La denuncia giunge...

set222015
Nella gestione a lungo termine del diabete tipo 2 (Dm2), la chirurgia metabolica è più efficace delle cure mediche: è questa la conclusione di uno studio multicentrico controllato e randomizzato realizzato in collaborazione tra diverse...

set222015
Dai risultati del trial EMPA-REG OUTCOME pubblicati sul New England Journal of Medicine, presentati in contemporanea alla 51° edizione del Congresso Annuale dell'European Association for the Study of Diabetes svoltasi dal 14 al 18 settembre a Stoccolma,...

set182015
Secondo uno studio su Circulation: Cardiovascular Quality and Outcomes, l'aggiunta dell'emoglobina A1C (HbA1c) alla consueta valutazione del rischio cardiovascolare convenzionale ha un effetto modesto ma non trascurabile sulla valutazione a 10 anni del...

set182015
Secondo i risultati del Diabetes Prevention Program Outcomes Study (Dppos), uno studio a lungo termine appena pubblicato su The Lancet Diabetes & Endocrinology, la dieta e l'esercizio fisico continuano a essere il modo migliore per prevenire il diabete...