set182015
Si potrebbe allungare l'elenco delle complicazioni del diabete: i pazienti con livelli di emoglobina glicata elevata sono esposti a un maggior rischio di andare incontro a demenza. Il dato, presentato al congresso della European Association for the Study...

set172015
L'esposizione a pesticidi è associata a un maggiore rischio di sviluppare diabete. Lo dimostra una meta-analisi di 21 studi - condotta da un gruppo di ricercatori coordinato da Giorgios Nritsos , dell'Università di Giannina (Grecia) - i...

set172015
La canagliflozina, un farmaco utilizzato per il trattamento del diabete tipo 2 e commercializzato con il nome di Invokana e Invokamet, aumenta il rischio di frattura ossea e riduce la densità minerale ossea, secondo un avviso appena pubblicato...

set142015
Vengono annunciati oggi a Parigi i risultati positivi di LixiLan-L, uno studio clinico di fase III che ha analizzato, in pazienti con diabete di tipo 2, l'associazione a dose fissa di insulina glargine 100 U/mL e lixisenatide. L'insulina glargine, un...

set102015
La prevalenza di diabete stimata tra gli adulti statunitensi nel periodo 2011-2012 è stata tra il 12% e il 14%, e quella del pre-diabete fra il 37% e il 38%. Ciò significa che circa metà della popolazione adulta nord-americana ha...

set92015
La chirurgia metabolica è più efficace delle cure mediche nel controllo a lungo termine del diabete di tipo 2, secondo uno studio controllato e randomizzato pubblicato su The Lancet e svolto in collaborazione tra Università Cattolica-Policlinico...

set82015
Un semplice test di laboratorio può permettere di predire con maggiore accuratezza il rischio di sviluppare diabete mellito tipo 2 rispetto alla glicemia a digiuno: si tratta della glicemia misurata dopo 1 ora dal carico orale di glucosio (solitamente...

set82015
Il teamdi Life Sciencesdi Google ha stabilito un accordo conDexCom per produrre specialidispositivi per diabetici Google. Non è nuovo l'interesse manifestato da "Big G" nel settore medico: per esempio non molti mesi fa era già stato stipulato...

set82015
Le variazioni etniche nella prevalenza del diabete dovrebbero stimolare lo sviluppo di specifiche strategie per la prevenzione primaria, lo screening e il controllo del diabete, prevedendo un'adeguata allocazione di risorse in base all'aumento della domanda...

set82015
Mangiare più di una volta la settimana cibo piccante come parte della dieta quotidiana si associa a un rischio di morte ridotto del 10% per diabete, cancro, cardiopatia ischemica e malattie respiratorie. Ecco, in sintesi, i risultati di uno studio...