set12015
Da uno studio pubblicato su Diabetes Care emerge che i compagni di donne che in gravidanza hanno sviluppato diabete gestazionale sono ad aumentato rischio di diabete nel lungo periodo

lug162015
Tra i diabetici con malattia renale cronica e iperkaliemia trattati con il nuovo farmaco patiromer i valori di potassio sono scesi in modo significativo e prolungato, secondo uno studio di fase II pubblicato su Jama e svolto in 48 siti europei. «Gli individui...

lug142015
A livello mondiale, sarebbero in tutto 184mila all'anno i decessi attribuibili al consumo di bevande zuccherate, di cui 133mila causate dal diabete, 45mila dovute a malattie cardiovascolari (Cv) correlate all'adiposità e 6.450 per cancro. È quanto...

lug142015
In occasione della 68ma Assemblea mondiale della sanità (Wha) che si è tenuta di recente a Ginevra (Svizzera), l'International diabetes federation (Idf) ha lanciato la campagna relativa alla Giornata mondiale del diabete 2015 che si terrà...

lug142015
Un basso pH urinario (UpH) è un utile marcatore dell'insorgenza di malattia nefrovascolare nei diabetici, secondo uno studio pubblicato su BMJ Open Diabetes Research and Care, primo autore Susumu Ogawa della Divisione di nefrologia, endocrinologia...

giu302015
Utilizzano Internet come principale fonte di informazione sulla propria malattia, la maggior parte è sovrappeso o obesa, sono pensionati e praticano regolarmente una qualche forma di attività fisica (di solito una camminata di 20 minuti):...

giu162015
Recentemente pubblicate su "Nephrology Dialysis and Transplantation", le "Clinical Practice Guideline on management of patients with diabetes and chronic kidney disease stage 3b or higher (eGFRr<45mL/min)" si occupano della gestione clinica del paziente...

giu162015
«Gli inibitori della dipeptidil-peptidasi 4 (Dpp-4) non determinano alcun aumento del rischio di scompenso cardiaco, né come primo caso né nelle recidive. Abbiamo anzi rilevato che non solo non vi è un aumento delle ospedalizzazioni...

giu162015
Secondo i risultati di una metanalisi appena pubblicata su Nutrition, Metabolism & Cardiovascular Diseases, esiste una forte associazione positiva tra l'alta frequenza cardiaca a riposo e le probabilità di sviluppare diabete di tipo 2. «Come...

giu162015
Un basso livello socioeconomico (Ses) con la necessità di dare un sostegno al reddito aumenta il rischio di mortalità nei pazienti con diabete di tipo 1 (DM1) a esordio infantile deceduti dopo i 18 anni di età. Ecco i risultati di...