apr222015
La Commissione europea ha concesso l'autorizzazione al commercio per Saxenda (liraglutide 3 mg) per il trattamento dell'obesità. L'autorizzazione è valida per tutti i 28 stati membri dell'Unione. L'annuncio è stato dato dall'azienda...

apr212015
«Dopo una ventina d'anni di stasi sotto il profilo delle novità farmacologiche, negli ultimi 4-5 anni si è registrato in diabetologia uno sviluppo davvero notevole e i primi mesi del 2015 costituiscono il culmine di questa crescita». Lo...

apr212015
Il consumo di uova può ridurre il rischio di diabete di tipo 2, almeno secondo uno studio svolto all'Università della Finlandia orientale e pubblicato sull'American Journal of Clinical Nutrition. Il diabete di tipo 2 sta diventando sempre...

apr212015
Una storia di infertilità maschile e femminile, in questo ultimo caso relativa soprattutto a disturbi dell'ovulazione o ostruzione delle tube, si associa a maggiori probabilità di diabete di tipo 2, secondo uno studio pubblicato su Diabetologia...

apr162015
Per il 71% dei pazienti italiani il diabete condiziona la vita quotidiana. L'impatto assume varie forme: è un peso per i familiari o gli amici, complica la vita di coppia, comporta continua rinunce, crea imbarazzo al momento dell'autoiniezione....

apr132015
Un gruppo di ricercatori coordinati da Yu-Xiao Yang dell'Università di Pennsylvania ha affermato dalle pagine della rivista European journal of endocrinology che l'uso ripetuto di antibiotici può aumentare il rischio di diabete di tipo...

apr92015
Più è lungo è il tempo speso in comportamenti sedentari maggiore è il rischio di diabete, secondo un'analisi del Diabetes prevention program (Dpp), studio multicentrico pubblicato nel 2002 sul New England journal of medicine....

apr72015
I soggetti giovani con diabete di tipo 1 trattati con antipsicotici hanno un controllo glicemico peggiore e un tasso di complicanze acute maggiore rispetto ai coetanei non trattati. Lo afferma Angela Galler , endocrinologa pediatra all'Ospedale universitario...

apr72015
Entro il 2023 il mercato mondiale per il trattamento del diabete di tipo 1 (Dm1) crescerà dai 6,6 miliardi di dollari del 2013 a una cifra stimata intorno ai di 13,6 miliardi di dollari, pari a un tasso di crescita annuale composto (Cagr) del 7,6%....

apr72015
«La legge approvata poche settimane fa dalla Regione Marche su prevenzione, diagnosi e cura del diabete assicura nel contempo la tutela della salute, l'appropriatezza delle cure e l'ottimizzazione delle risorse. Il merito di questo importante risultato,...