mag62015
L'esposizione ripetuta ad alcuni gruppi di antibiotici può aumentare il rischio di sviluppare diabete di tipo 2. Lo riporta un ampio studio da poco apparso sullo "European Journal of Endocrinology". L'idea di fondo è che gli antibiotici,...

mag52015
È appena uscita la nuova revisione aggiornata delle linee guida sulla gestione del diabete redatta insieme dall'American association of clinical endocrinologists (Aace) e all'American college of endocrinology (Ace). «La visione generale proposta non è...

mag52015
Il binomio diabete-obesità è destinato a ridurre del 18% la produttività dell'Area Ocse (Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico) entro il 2035. È quanto emerge da un rapporto della banca di investimenti Morgan...

mag52015
«Arginare i costi sempre maggiori legati all'assistenza sanitaria negli USA, soprattutto delle patologie croniche». È l'argomento di un editoriale di recente pubblicato su "JAMA" - spiega Antonio Nicolucci , direttore del Center for outcomes research...

mag52015
Una vita troppa sedentaria, incluse tante ore di televisione o passate a lavorare seduti davanti al computer, hanno maggiore rischio di sviluppare diabete. Lo rivela uno studio multicentrico statunitense apparso su "Diabetologia": ogni ora trascorsa a...

apr222015
La Commissione europea ha concesso l'autorizzazione al commercio per Saxenda (liraglutide 3 mg) per il trattamento dell'obesità. L'autorizzazione è valida per tutti i 28 stati membri dell'Unione. L'annuncio è stato dato dall'azienda...

apr212015
«Dopo una ventina d'anni di stasi sotto il profilo delle novità farmacologiche, negli ultimi 4-5 anni si è registrato in diabetologia uno sviluppo davvero notevole e i primi mesi del 2015 costituiscono il culmine di questa crescita». Lo...

apr212015
Il consumo di uova può ridurre il rischio di diabete di tipo 2, almeno secondo uno studio svolto all'Università della Finlandia orientale e pubblicato sull'American Journal of Clinical Nutrition. Il diabete di tipo 2 sta diventando sempre...

apr212015
Una storia di infertilità maschile e femminile, in questo ultimo caso relativa soprattutto a disturbi dell'ovulazione o ostruzione delle tube, si associa a maggiori probabilità di diabete di tipo 2, secondo uno studio pubblicato su Diabetologia...

apr162015
Per il 71% dei pazienti italiani il diabete condiziona la vita quotidiana. L'impatto assume varie forme: è un peso per i familiari o gli amici, complica la vita di coppia, comporta continua rinunce, crea imbarazzo al momento dell'autoiniezione....