Diabete

set212022

Diabete 2, cambiamenti nei motivi di ospedalizzazione rispetto alle complicanze note

I motivi più comuni per cui le persone con diabete di tipo 2 (T2Dm) sono ricoverate in ospedale con maggiore frequenza rispetto alla popolazione generale stanno cambiando: ora l'ospedalizzazione per le complicanze tradizionali della malattia è...
transparent

set212022

Diabete, le novità sul trattamento nel corso e gli aggiornamenti nelle linee guida

Tante le novità sul trattamento del diabete avvenute nel corso del 2021. Tra queste, ci sono gli studi che hanno portato all'aggiornamento delle linee guida in merito all'uso di farmaci, quali gli agonisti del recettore del GLP-1 (glucagon-like...
transparent

set212022

Prostasina nel sangue, un marker per lo sviluppo di diabete e mortalità da cancro

Secondo uno studio pubblicato su Diabetologia, le persone che presentano elevali livelli nel sangue di prostasina potrebbero avere un rischio più alto di sviluppare il diabete. Inoltre, pare che coloro che hanno livelli elevati sia di prostasina...
transparent
Lettera aperta AMD/SID ai politici italiani, l'attuale assistenza diabetologica va salvaguardata

set202022

Lettera aperta AMD/SID ai politici italiani, l'attuale assistenza diabetologica va salvaguardata

In vista della prossima legislatura, l'Associazione Medici Diabetologi (AMD) e la Società Italiana di Diabetologia (SID) hanno indirizzato una lettera aperta rivolta a tutti i leader politici e ai candidati per sottolineare la necessità...
transparent
Demenza, uno stile di vita sano può ridurre il rischio nei diabetici

set192022

Demenza, uno stile di vita sano può ridurre il rischio nei diabetici

L'aderenza a uno stile di vita sano si associa a un rischio significativamente più basso di demenza tra le persone con diabete, secondo uno studio pubblicato su Neurology. «Il diabete di tipo 2 e i fattori legati allo stile di vita sono stati associati...
transparent
Diabete 2 in età pediatrica, ancora da definire il rapporto tra benefici e danni. Lo studio su Jama

set142022

Diabete 2 in età pediatrica, ancora da definire il rapporto tra benefici e danni. Lo studio su Jama

In una dichiarazione pubblicata su JAMA, la US Preventive Services Task Force (USPSTF) afferma che le prove attuali non sono sufficienti per valutare l'equilibrio tra benefici e danni dello screening per il diabete di tipo 2 nei bambini e negli adolescenti....
transparent
Ora legale tutto l’anno? Endocrinologi Sie: si rischia il 20% in più di diabete e obesità

set92022

Ora legale tutto l’anno? Endocrinologi Sie: si rischia il 20% in più di diabete e obesità

La recente proposta di passare all'ora legale permanente, cioè mantenere le lancette di un'ora avanti tutto l'anno, che si sta facendo largo nel dibattito pubblico, potrebbe rappresentare una possibile soluzione al rincaro delle bollette ma anche...
transparent
Diabete e ipertensione a insorgenza precoce dovrebbero attivare lo screening per il glaucoma

set12022

Diabete e ipertensione a insorgenza precoce dovrebbero attivare lo screening per il glaucoma

Secondo uno studio pubblicato su Clinical Ophthalmology, prima si sviluppa il diabete di tipo 2 o l'ipertensione nella vita, prima è probabile che si presenti il glaucoma primario ad angolo aperto (POAG), la principale causa di cecità irreversibile...
transparent
Diabete, aumento del 77% nei ragazzi in primo anno pandemia. Lo studio

ago252022

Diabete, aumento del 77% nei ragazzi in primo anno pandemia. Lo studio

Il carico di nuove diagnosi di diabete di tipo 2 a esordio giovanile è aumentato del 77,2% nell'anno di Covid, rispetto alla media dei due anni precedenti. È la conclusione a cui arriva lo studio americano pubblicato su 'The Journal of Pediatrics',...
transparent
Diabete di tipo 1: identificato un legame che causa la morte delle cellule beta pancreatiche

ago102022

Diabete di tipo 1: identificato un legame che causa la morte delle cellule beta pancreatiche

Un recente studio coordinato da Paolo Fiorina del Boston Children's Hospital e da Francesca D'Addio dell'Università di Milano ha identificato un percorso cellulare che provoca la morte delle cellule produttrici di insulina, causa del diabete...
transparenttransparent
Non sei ancora iscritto?     REGISTRATI!   >>


chiudi