Diabete

nov22022

Prevenire la demenza con un farmaco per il diabete

Secondo uno studio pubblicato su BMJ Open Diabetes Research & Care, in pazienti affetti da diabete di tipo 2 una terapia con tiazolidindioni si associa a un rischio più basso di demenza rispetto all'utilizzo della sola metformina. Al contrario,...
transparent
Malattia renale cronica, incidenza nei pazienti con diabete dipende anche dall’etnia

ott172022

Malattia renale cronica, incidenza nei pazienti con diabete dipende anche dall’etnia

Secondo uno studio pubblicato sul New England Journal of Medicine, esiste un'incidenza relativamente alta di malattia renale cronica (CKD) nelle persone con diabete, ma questa diventa più evidente nei gruppi di minoranze razziali ed etniche. Negli...
transparent
Prescrizione farmaci antidiabete, Aifa elimina il Piano terapeutico per insulina degludec. Le novità

ott112022

Prescrizione farmaci antidiabete, Aifa elimina il Piano terapeutico per insulina degludec. Le novità

Cambiano modalità di prescrizione e di fornitura del farmaco antidiabetico Tresiba, l'insulina degludec di NovoNordisk. È stato infatti eliminato il Piano terapeutico e il regime di dispensazione ora prevede la presentazione di ricetta medica ripetibile....
transparent

ott52022

Il grasso nel pancreas e nel fegato può causare problemi di diabete

Secondo uno studio presentato al meeting annuale dell'Associazione Europea per lo Studio del Diabete (EASD) a Stoccolma, ogni persona ha una soglia di grasso personale che, se superata, porta allo sviluppo del diabete di tipo 2, anche se il peso corporeo...
transparent

set212022

Diabete, Di Cianni (Amd): con nuova legislatura potenziare l’assistenza. L’appello ai politici

In vista della prossima legislatura, l'Associazione Medici Diabetologi (AMD) e la Società Italiana di Diabetologia (SID) hanno indirizzato una lettera aperta rivolta a tutti i leader politici e ai candidati per sottolineare la necessità...
transparent

set212022

Diabete 2, cambiamenti nei motivi di ospedalizzazione rispetto alle complicanze note

I motivi più comuni per cui le persone con diabete di tipo 2 (T2Dm) sono ricoverate in ospedale con maggiore frequenza rispetto alla popolazione generale stanno cambiando: ora l'ospedalizzazione per le complicanze tradizionali della malattia è...
transparent

set212022

Diabete, le novità sul trattamento nel corso e gli aggiornamenti nelle linee guida

Tante le novità sul trattamento del diabete avvenute nel corso del 2021. Tra queste, ci sono gli studi che hanno portato all'aggiornamento delle linee guida in merito all'uso di farmaci, quali gli agonisti del recettore del GLP-1 (glucagon-like...
transparent

set212022

Prostasina nel sangue, un marker per lo sviluppo di diabete e mortalità da cancro

Secondo uno studio pubblicato su Diabetologia, le persone che presentano elevali livelli nel sangue di prostasina potrebbero avere un rischio più alto di sviluppare il diabete. Inoltre, pare che coloro che hanno livelli elevati sia di prostasina...
transparent
Lettera aperta AMD/SID ai politici italiani, l'attuale assistenza diabetologica va salvaguardata

set202022

Lettera aperta AMD/SID ai politici italiani, l'attuale assistenza diabetologica va salvaguardata

In vista della prossima legislatura, l'Associazione Medici Diabetologi (AMD) e la Società Italiana di Diabetologia (SID) hanno indirizzato una lettera aperta rivolta a tutti i leader politici e ai candidati per sottolineare la necessità...
transparent
Demenza, uno stile di vita sano può ridurre il rischio nei diabetici

set192022

Demenza, uno stile di vita sano può ridurre il rischio nei diabetici

L'aderenza a uno stile di vita sano si associa a un rischio significativamente più basso di demenza tra le persone con diabete, secondo uno studio pubblicato su Neurology. «Il diabete di tipo 2 e i fattori legati allo stile di vita sono stati associati...
transparenttransparent
Non sei ancora iscritto?     REGISTRATI!   >>


chiudi