giu152022
Dalle pagine di un articolo pubblicato sul Journal of American College of Cardiology, Judy Regensteiner e Jane Reusch dell'Anschutz Medical Campus all'Università del Colorado, chiedono linee guida genere-specifiche per obesità, ipertensione...

giu122022
I Presidenti dell'Associazione Medici Diabetologi (AMD) e della Società Italiana di Diabetologia (SID), Graziano Di Cianni e Agostino Consoli , sono stati ricevuti da Antonio Gaudioso , Capo della Segreteria Tecnica del Ministro della Salute....

giu82022
Gli effetti del Covid non sono strettamente legati al periodo della positività, ma hanno conseguenze anche nei mesi successivi. Ne è esempio il rischio del 25% superiore, rispetto ad altre infezioni delle vie respiratorie, di sviluppare...

giu32022
In adulti con prediabete, un intervento sullo stile di vita o l'assunzione di metformina sono risultati efficaci nel prevenire o ritardare lo sviluppo di diabete di tipo 2 rispetto a un placebo, senza però ridurre nell'arco di 21 anni gli eventi...

mag242022
Uno studio pubblicato su Nature Genetics rappresenta un passo in avanti nella comprensione del contributo che hanno i geni nel diabete di tipo 2. La ricerca, condotta da un team internazionale, è una tappa importante anche per lo sviluppo di punteggi...

mag182022
Secondo uno studio pubblicato su JAMA Network Open, i pazienti affetti da diabete di tipo 2 potrebbero aumentare la propria aspettativa di vita grazie al miglioramento di glicemia e indice di massa corporea (BMI), ma anche pressione e colesterolo, fino...

mag182022
Secondo uno studio firmato da Anne-Ditte Termannsen e colleghi dello Steno Diabetes Center di Copenhagen e presentato in anteprima al Congresso europeo sull'obesità (ECO) svoltosi a Maastricht, Paesi Bassi dal 4 al 7 maggio scorso, una dieta...

mag62022
Soggetti adulti con diabete di tipo 1 sono in grado di raggiungere in 12 settimane il parametro Time in Range, passando da un trattamento con insulina basale di prima generazione a un trattamento con insulina basale di seconda generazione, vale a dire...

mag42022
Secondo uno studio pubblicato su Journal of Clinical Endocrinology and Metabolism, le persone affette da diabete di tipo 2 che soffrono di deterioramento cognitivo hanno un rischio più elevato di andare incontro a eventi cardiovascolari avversi...

mag42022
Un vademecum per la gestione delle persone con diabete in arrivo dall'Ucraina finalizzato a garantire la continuità di cura, importante in considerazione del fatto che il diabete è una malattia cronica che richiede un attento monitoraggio...